#204 - Abitudini e decisioni - 11 nov 2024


Edizione n. 204 del 11 novembre 2025

Abitudini e decisioni

Le abitudini servono a togliere di mezzo le decisioni: non ci si chiede più se fare o meno qualcosa. Non c’è discussione interiore, né spreco di attenzione.

Che si tratti di spegnere il telefono prima di dormire o di sistemare la scrivania alla fine della giornata, l’abitudine funziona proprio perché diventa una scelta già fatta.

***

Cura il processo

Se insegui solo il risultato, rischi di perdere il meglio: il processo.

Amare ciò che fai, giorno dopo giorno, è la chiave per non esaurirti lungo la strada. È nel lavoro quotidiano che cresci, impari, ti scopri.

Il vero valore non è solo nell’obiettivo raggiunto, ma in chi diventi mentre lo rincorri.

***

La puntualità è un atto di rispetto quotidiano

Essere puntuali non significa semplicemente arrivare in tempo a un appuntamento. È un modo di dimostrare attenzione e rispetto verso chi ci aspetta.

È una forma concreta di considerazione per il lavoro e l’impegno altrui, e al contempo un segno di serietà verso noi stessi e ciò che facciamo.

Chi rispetta il proprio tempo comunica silenziosamente di essere affidabile, preciso e attento. In questo modo, coltiva relazioni di fiducia e stima reciproca.

Ogni minuto risparmiato agli altri è un minuto guadagnato in rispetto e fiducia.

«La puntualità è la cortesia dei re.» —Luigi XVIII


Rottamazione Quinquies – Le novità previste in attesa dell'approvazione

Cos’è

Agevolazioni sui pagamenti delle cartelle prese in carico dall'Agenzia della Riscossione 2000 al 2023.

Si paga solo il capitale e le spese di notifica e procedura, mentre vengono azzerate sanzioni, interessi e aggio.

Debiti ammessi

  • Carichi dal 1 gennaio 2000 al 31 dicembre 2023, anche se non notificati, notificati nel 2024, sospesi o provenienti da precedenti rottamazioni decadute.
  • Imposte da dichiarazioni, controlli e contributi Inps (non da accertamento).

Esclusi:

  • Carichi anteriori al 2000 o successivi al 2023
  • Aiuti di Stato
  • Sentenze della Corte dei conti
  • Sanzioni penali
  • Risorse UE o IVA all’importazione
  • Carichi 2000–30 giugno 2022 già saldati in rate

Chi può aderire

  • Persone fisiche e giuridiche
  • Con procedure concorsuali o di sovraindebitamento
  • Con giudizi in corso
  • Con rateazioni attive o decadute

Domanda

Da presentare entro il 30 aprile 2026, indicando i carichi, il numero di rate (massimo 54) e la rinuncia ai giudizi pendenti. La domanda può essere modificata entro la stessa data.

Pagamento

  • Unica soluzione: 31 luglio 2026
  • Rateizzazione: fino a 54 rate bimestrali (9 anni)
  • Interessi sulle rate: 4% annuo dal 1 agosto 2026.

Rata Scadenza

  • 1ª - 31 luglio 2026
  • 2ª - 30 settembre 2026
  • 3ª - 30 novembre 2026
  • 4ª–51ª - 2027–2034 (bimestrali)
  • 52ª–54ª - 31 gennaio, 31 marzo, 31 maggio 2035 (ultime tre rate)

Decadenza

Si decade se:

  • non si paga la prima e unica rata,
  • si saltano due rate,
  • oppure l’ultima rata è insufficiente.

Effetti

Sospese le procedure esecutive, i pagamenti di rate pregresse, le ipoteche e i fermi amministrativi.

Durante la sospensione il contribuente risulta in regola ai fini del Durc e nei rapporti con la pubblica amministrazione.

Fonte: Fiscal Focus – www.fiscal-focus.it

Martedì alle 10

Lettera settimanale a numero chiuso di ispirazione e know how per crescere nell'economia digitale - Ogni Martedì alle 10.

Read more from Martedì alle 10
Photo by caffeine  : https://www.pexels.com/photo/turkish-coffee-in-traditional-porcelain-cup-34565550/

Edizione n. 203 del 4 novembre 2025 Rispetta il tempo Il tempo è l’unica moneta della nostra vita che non possiamo risparmiare, ma possiamo imparare come spenderla meglio. Il valore del tempo aumenta con il passare degli anni, perché ci si rende conto che non è una risorsa infinita e si raggiunge la consapevolezza che è più difficile fare progetti a lunghissima scadenza. Rispetta il tempo degli altri, ma esigi rispetto per il tuo. *** Trasforma un link in conoscenza Salvare un link non è...

Photo by Ari Roberts: https://www.pexels.com/photo/women-glass-rich-ball-9393222/

Edizione n. 202 del 28 ottobre 2025 La vera ricchezza La vera ricchezza sta nel vivere secondo i nostri valori e desideri, non nell’ottenere l’approvazione esterna. A volte, ci aggrappiamo a identità che sembrano prestigiose, ma che ci allontanano dalla nostra essenza più autentica. *** Le attività monotone Le attività monotone sono la base con cui costruire il futuro. Può sembrare paradossale, ma è proprio così. *** Risultati Nella maggior parte dei casi i risultati sono solo la conseguenza...

Photo by Markie Mad: https://www.pexels.com/photo/kart-racing-on-a-racing-course-14199698/

Edizione n. 201 del 21 ottobre 2025 Supera le aspettative Il valore a lungo termine della lealtà è di gran lunga maggiore del profitto a breve termine. Supera le aspettative del tuo cliente e ne sarai ampiamente ripagato. *** I social non cambiano le persone, le mettono in viva voce Il tempo a disposizione è sempre troppo poco e spesso lo utilizziamo male; concentrarsi sulle cose importanti, quelle che ci avvicinano ai nostri obiettivi, sono le uniche cui vale la pena dedicare del tempo. Usa...