Chivasso, 19 agosto 2025 Non è un fatto personaleRifiuti, errori e battute d’arresto non sono verdetti, sono dati. Ogni volta che qualcosa non funziona, abbiamo informazioni utili da raccogliere. Non tutto deve essere interpretato come un fallimento personale. A volte è solo un segnale che ci invita a correggere la rotta, ricalibrare il messaggio, cambiare approccio. Se smettiamo di prenderla sul personale, possiamo fare grandi progressi. *** Il prezzo dei sogniTutti sognano in grande, finché non scoprono il prezzo da pagare. E non parlo di soldi, ma di impegno, pazienza, rinunce. La vera differenza la fa chi è disposto a continuare anche quando diventa difficile. Sognare è facile. Tenere duro no. *** Ripeti ciò che funzionaNel lavoro in proprio la tentazione di cambiare è quasi naturale. Siamo attratti da ciò che promette novità, efficienza, visibilità. Eppure, non è raro che nel cercare la prossima soluzione si finisca per trascurare ciò che già funziona. Quando un’offerta risponde davvero a un bisogno o quando una certa modalità di lavoro si dimostra sostenibile nel tempo, non serve ripartire da zero. Non tutto va ripensato. A volte la cosa più saggia è semplicemente ripetere ciò che funziona. “Non abbandonare ciò che funziona solo perché non è una novità.” — Ryan Holiday *** Modello unicoOgni individuo possiede un insieme unico di esperienze e competenze che lo rendono ineguagliabile nell’universo. La difficoltà a condividere ciò che siamo e che sappiamo non solo ci limita personalmente, ma priva anche gli altri della possibilità di imparare e crescere attraverso le nostre storie. Bisogna superare le paure e le incertezze per dare voce alla nostra individualità, poiché proprio nella condivisione della nostra unicità risiede il potere di influenzare positivamente il mondo intorno a noi. “Essere se stessi in un mondo che cerca costantemente di farti essere qualcun altro è il più grande successo.” — Ralph Waldo Emerson *** SemplicitàLa semplicità è l’arte di imparare a distinguere l’essenziale dal superfluo. Riducendo le cose materiali, aumentiamo lo spazio per ciò che nutre davvero: esperienze, relazioni, conoscenza. Vivere con meno spesso significa vivere meglio. “Credo che la via verso la padronanza di qualsiasi attività sia lavorare per arrivare alla semplicità; sostituire la tecnologia complessa con la conoscenza. Più sai, meno hai bisogno.
Dai miei timidi tentativi di semplificare la mia vita, ho imparato abbastanza da capire che, se dovessimo o scegliessimo di vivere in modo più semplice, non sarebbe una vita impoverita, ma più ricca in tutti i modi che contano davvero.” — Yvon Chouinard *** La lettura è un dialogo con le menti brillantiRené Descartes, il celebre filosofo francese, affermava che “la lettura di ogni buon libro è come una conversazione con i più illustri uomini dei secoli passati.” La lettura è un dialogo intimo con le menti più brillanti della storia, un’occasione straordinaria per arricchirsi attraverso il sapere accumulato nei secoli. |
Lettera settimanale a numero chiuso di ispirazione e know how per crescere nell'economia digitale - Ogni Martedì alle 10.
Edizione n. 200 del 14 ottobre 2025 Questa è la newsletter numero 200, edizione diversa dalle altre. Sono 200 settimane ininterrotte di pubblicazioni, un piccolo traguardo che non mi sarei mai immaginato di raggiungere quando ho cominciato. Inizialmente pubblicavo su una piccola piattaforma olandese chiamata Revue, acquisita poi da Twitter. Quando Sua Maestà Elon Musk si è comprato tutto, l’ha chiusa. Peccato, era un piccolo gioiellino. Ho trasferito allora la newsletter su ConvertKit (ora...
Chivasso, 7 ottobre 2025 I pensieri diventano cose Il tuo stato d’animo non dipende da quello che stai facendo, ma da quello che stai pensando. I pensieri diventano cose. *** Impara a distinguere Bisogno e desiderio si assomigliano, ma seguirli porta in direzioni molto diverse. Il bisogno ha radici profonde, è ciò che ti nutre, che ti dà equilibrio. Il desiderio, invece, è spesso più impaziente. Cambia forma, si moltiplica, non si placa mai davvero. Il flusso costante di stimoli in cui...
Chivasso, 30 settembre 2025 Scegli il tuo ambiente Un ambiente bene organizzato e pensato per favorire creatività e focus, è uno degli strumenti più efficaci per mantenere alta la produttività. Sperimenta piccoli cambiamenti nel tuo spazio di lavoro e osserva come possono migliorare la tua capacità di concentrarti e portare a termine i tuoi impegni. Non sottovalutare le cose facili perché sono… facili. *** Poche cose fatte bene Quando ti trovi di fronte a troppe scadenze, obblighi,...