Chivasso, 19 agosto 2025 Non è un fatto personaleRifiuti, errori e battute d’arresto non sono verdetti, sono dati. Ogni volta che qualcosa non funziona, abbiamo informazioni utili da raccogliere. Non tutto deve essere interpretato come un fallimento personale. A volte è solo un segnale che ci invita a correggere la rotta, ricalibrare il messaggio, cambiare approccio. Se smettiamo di prenderla sul personale, possiamo fare grandi progressi. *** Il prezzo dei sogniTutti sognano in grande, finché non scoprono il prezzo da pagare. E non parlo di soldi, ma di impegno, pazienza, rinunce. La vera differenza la fa chi è disposto a continuare anche quando diventa difficile. Sognare è facile. Tenere duro no. *** Ripeti ciò che funzionaNel lavoro in proprio la tentazione di cambiare è quasi naturale. Siamo attratti da ciò che promette novità, efficienza, visibilità. Eppure, non è raro che nel cercare la prossima soluzione si finisca per trascurare ciò che già funziona. Quando un’offerta risponde davvero a un bisogno o quando una certa modalità di lavoro si dimostra sostenibile nel tempo, non serve ripartire da zero. Non tutto va ripensato. A volte la cosa più saggia è semplicemente ripetere ciò che funziona. “Non abbandonare ciò che funziona solo perché non è una novità.” — Ryan Holiday *** Modello unicoOgni individuo possiede un insieme unico di esperienze e competenze che lo rendono ineguagliabile nell’universo. La difficoltà a condividere ciò che siamo e che sappiamo non solo ci limita personalmente, ma priva anche gli altri della possibilità di imparare e crescere attraverso le nostre storie. Bisogna superare le paure e le incertezze per dare voce alla nostra individualità, poiché proprio nella condivisione della nostra unicità risiede il potere di influenzare positivamente il mondo intorno a noi. “Essere se stessi in un mondo che cerca costantemente di farti essere qualcun altro è il più grande successo.” — Ralph Waldo Emerson *** SemplicitàLa semplicità è l’arte di imparare a distinguere l’essenziale dal superfluo. Riducendo le cose materiali, aumentiamo lo spazio per ciò che nutre davvero: esperienze, relazioni, conoscenza. Vivere con meno spesso significa vivere meglio. “Credo che la via verso la padronanza di qualsiasi attività sia lavorare per arrivare alla semplicità; sostituire la tecnologia complessa con la conoscenza. Più sai, meno hai bisogno.
Dai miei timidi tentativi di semplificare la mia vita, ho imparato abbastanza da capire che, se dovessimo o scegliessimo di vivere in modo più semplice, non sarebbe una vita impoverita, ma più ricca in tutti i modi che contano davvero.” — Yvon Chouinard *** La lettura è un dialogo con le menti brillantiRené Descartes, il celebre filosofo francese, affermava che “la lettura di ogni buon libro è come una conversazione con i più illustri uomini dei secoli passati.” La lettura è un dialogo intimo con le menti più brillanti della storia, un’occasione straordinaria per arricchirsi attraverso il sapere accumulato nei secoli. |
Lettera settimanale a numero chiuso di ispirazione e know how per crescere nell'economia digitale - Ogni Martedì alle 10.
Chivasso, 26 agosto 2025 Focus Il concorrente più temibile è quello con un unico obiettivo. *** Come fai a sapere se un cliente è adatto a te? Acquisire un cliente in più soltanto per fare numero spesso si rivela una scelta sbagliata. Meglio ridurre il parco clienti ad un numero “giusto” per la propria situazione. Ecco cinque riflessioni da fare prima di cominciare a lavorare con un nuovo cliente: Come ti ha conosciuto? - Questa è la prima domanda che devi farti. Qual è il canale che gli ha...
Chivasso, 19 agosto 2025 Se non sei tu a crederci, chi lo farà al posto tuo? Ogni giornata ci chiede attenzione, energia e scelte. Ma quanto spesso cilasciamo assorbire da situazioni inutili o addirittura fastidiose? Queste quattro regole semplici — da rileggere di tanto in tanto — aiutano a tenere i piedi per terra e la mente lucida. 1 - Credi in te stesso/a - se non lo fai tu per primo, come potrebbe farlo qualcuno che nemmeno ti conosce? 2 - Concentrati su ciò che puoi controllare - ciò...
Chivasso, 5 agosto 2025 Dai valore ad ogni passo Ho smesso da tempo di rimandare il mio benessere al giorno in cui raggiungerò un traguardo, dando valore a ogni passo del percorso. È lì, nel quotidiano, che ho realizzato quanto si cresce e impara, costruendo qualcosa di significativo. *** Il paradosso dell’attenzione Nel mondo in cui viviamo, dove tutti parlano, chi sa davvero ascoltare si fa notare. La verità è che più ti interessi agli altri, più ti trovano interessante. Non è una strategia...