Chivasso, 7 ottobre 2025 I pensieri diventano coseIl tuo stato d’animo non dipende da quello che stai facendo, ma da quello che stai pensando. I pensieri diventano cose. *** Impara a distinguereBisogno e desiderio si assomigliano, ma seguirli porta in direzioni molto diverse. Il bisogno ha radici profonde, è ciò che ti nutre, che ti dà equilibrio. Il desiderio, invece, è spesso più impaziente. Cambia forma, si moltiplica, non si placa mai davvero. Il flusso costante di stimoli in cui viviamo ci porta a confondere ciò che vogliamo con ciò che ci serve. Ma non tutto ciò che attrae ci fa bene. Non tutto ciò che manca va colmato. Quando riusciamo a riconoscere l’essenziale, molte cose si ridimensionano da sole. Resta ciò che conta. E spesso, quel poco basta.
“La ricchezza non consiste nell’avere grandi possedimenti, ma nell’avere pochi desideri.” — Epitteto *** Prezzo e percezione: il rischio di svendersiHai mai scaricato un e-book gratuito e dimenticato persino di averlo fatto? O acquistato un servizio a basso costo, accorgendoti solo dopo che valeva esattamente quanto avevi pagato: poco? Succede perché, quando non conosciamo davvero il valore di qualcosa, è spesso il prezzo a suggerircelo. In modo rapido, intuitivo, quasi automatico. Nel lavoro autonomo, il prezzo parla per te prima ancora che tu possa farlo. Ora chiediti: come vuoi che venga percepito il tuo lavoro? Un compenso troppo basso rischia di trasmettere insicurezza, inesperienza o – peggio ancora – una disponibilità illimitata. Il rischio è che il tuo impegno, le tue competenze, la tua esperienza vengano messi sullo stesso piano di un prodotto da discount. Non è solo una questione economica. È una questione di posizionamento. In un mercato competitivo, posizionarsi non è semplice. Ma se si tratta di scegliere tra essere considerati “troppo cari” o “non all’altezza”, meglio rischiare la prima etichetta. Almeno apre a una conversazione. La seconda chiude ogni possibilità. Un prezzo giusto rafforza il tuo valore. Uno troppo basso, lo sminuisce. Per evitare fraintendimenti, lavora su tre aspetti fondamentali:
Ma soprattutto: non bluffare, sii affidabile. *** La qualità si allenaNon serve l’idea geniale: serve l’abitudine a provarci, ogni giorno. Nel lavoro creativo e in quello autonomo, la differenza la fa chi insiste. Ripetere un gesto – scrivere, disegnare, proporre, correggere – è il modo più semplice per imparare a riconoscere cosa funziona. Non tutte le prove andranno a segno, ma nel tempo si sviluppa occhio, mano, intuizione. La qualità non arriva d’improvviso. Si allena, si scolpisce, si affina. Con pazienza. Con pratica. Con continuità. |
Lettera settimanale a numero chiuso di ispirazione e know how per crescere nell'economia digitale - Ogni Martedì alle 10.
Chivasso, 30 settembre 2025 Scegli il tuo ambiente Un ambiente bene organizzato e pensato per favorire creatività e focus, è uno degli strumenti più efficaci per mantenere alta la produttività. Sperimenta piccoli cambiamenti nel tuo spazio di lavoro e osserva come possono migliorare la tua capacità di concentrarti e portare a termine i tuoi impegni. Non sottovalutare le cose facili perché sono… facili. *** Poche cose fatte bene Quando ti trovi di fronte a troppe scadenze, obblighi,...
Chivasso, 23 settembre 2025 Ricchezza La vera ricchezza sta nel vivere secondo i nostri valori e desideri, non nell’ottenere l’approvazione esterna. *** Azioni quotidiane Se desideriamo un futuro diverso dobbiamo iniziare a modificare le nostre azioni quotidiane, anche quelle più piccole e apparentemente insignificanti. Le abitudini e i comportamenti di oggi disegnano il nostro futuro. *** Onestà + fiducia = relazione sana Esercito la professione di fiscalista dal secolo scorso. Fra non molto...
Chivasso, 16 settembre 2025 Fai un sacco di cose. Anzi no. Fai una cosa sola, una soltanto. Se hai difficoltà a centrare i tuoi obiettivi o a rispettare le scadenze, un buon sistema è questo: ogni giorno assicurati che tu faccia ciò che conta di più, una cosa soltanto. Quando gli obiettivi e le priorità sono chiare, ogni singola azione assume un significato certo. Rifletti su cosa è veramente importante per te, identifica quell’“UNICA COSA” che ti fa avvicinare un po’ di più al tuo obiettivo...