#205 - Conta solo come agisci - 18 nov 2025


Conta solo come agisci

Non sono le idee che affermi o le intenzioni che dichiari a definire chi sei davvero, ma ciò che concretamente scegli di fare, giorno dopo giorno, con il tuo tempo.

Abilità

La vera abilità da sviluppare non è l’ispirazione, ma la capacità di lavorare quando manca.

Cosa faccio adesso? La decisione più piccola è anche la più determinante.

A fare davvero la differenza, nella vita quotidiana, non sono le scelte epocali, ma quelle minime, spesso trascurate. La vera svolta non arriva con un grande annuncio, inizia sempre da una domanda semplice: “Cosa faccio adesso?

È facile pensare che il nostro percorso sia segnato da eventi eccezionali — un nuovo lavoro, un cambiamento improvviso, una decisione coraggiosa. Nella realtà, la direzione che prendiamo è quasi sempre il risultato di micro-decisioni, ripetute giorno dopo giorno.

Spesso le compiamo senza nemmeno rendercene conto. Eppure, ognuna di esse lascia una traccia.

Scegliere se parlare o tacere, alzarsi o rimandare, uscire o restare. Sono gesti minuscoli che, sommati, danno forma alla nostra vita.

Non è dove vorremmo essere a definire chi siamo, ma ciò che facciamo ripetutamente.

E vale anche per ciò che non facciamo.

Ogni volta che eviti una scelta scomoda, ogni “solo per oggi” in apparenza innocuo, è un precedente che rafforza un’abitudine.

Ogni volta che dici “solo stavolta”, ti stai educando a rifarlo.

Le cattive abitudini raramente si impongono: nascono piccole, discrete, e si consolidano nella ripetizione.

La stessa cosa vale per il cambiamento in meglio.

Sai qual è la cosa migliore per fare un ottimo lavoro? Cominciare facendone uno buono. E continuare, finché diventa ottimo.

Non serve aspettare l’occasione perfetta. Serve mostrarsi, ogni giorno, anche quando nessuno guarda.

La coerenza silenziosa è ciò che costruisce davvero un nuovo percorso.

Se oggi ti senti distante da ciò che desideri, non è per un singolo errore, è il risultato di scelte — grandi e piccole — che si sono sommate.

E se sono state quelle a portarti fin qui, possono essere nuove scelte, fatte con intenzione, a portarti altrove.

Riconoscere che ogni azione, anche minuscola, è un’opportunità per ricominciare, significa essere liberi.

Tutto si gioca lì: nella prossima decisione.

Quella che prendi adesso.

FISCO & DINTORNI

Come trovare la data di affidamento del carico per la rottamazione quinquies

Per capire se un debito rientra nella rottamazione quinquies non conta la data di notifica della cartella, ma la data di affidamento del carico all’Agenzia delle Entrate-Riscossione. La misura riguarda i debiti affidati dal 1° gennaio 2000 al 31 dicembre 2023, quindi il primo controllo è su questo dato.

Puoi trovare la data di affidamento nello stato di ruolo oppure nella cartella di pagamento, di solito nella parte dedicata ai creditori, spesso dalla quinta pagina in poi, sotto la voce “riferimenti del ruolo”. Se la data è uguale o precedente al 31 dicembre 2023, il debito può potenzialmente rientrare nella rottamazione quinquies.

Bonus ristrutturazione 2025: cosa succede se non ti sei ancora trasferito

La detrazione al 50% per i lavori di ristrutturazione è collegata all’abitazione principale. Si può beneficiare di questa percentuale anche se non si vive ancora nell’immobile durante i lavori, a patto di trasferire la residenza entro la fine degli interventi.

Se il cambio di residenza non avviene entro la conclusione dei lavori, si rischia di perdere il 50% e rientrare nelle detrazioni ordinarie, con aliquote più basse. Diventa quindi fondamentale coordinare tempi dei lavori e spostamento della residenza, tenendo presente che la disciplina potrà essere aggiornata negli anni successivi.

Come funziona il bonus ristrutturazione e mobili quando c’è un finanziamento

Per i bonus ristrutturazione e mobili vale una regola semplice:

👉 la detrazione segue la data in cui viene pagata la fattura al fornitore (principio di cassa), non le rate che tu paghi alla finanziaria.

Se fai un finanziamento, la finanziaria paga il fornitore in una certa data; quella è la data da considerare per la detrazione e la spesa va indicata nella dichiarazione di quell’anno.

Per i pagamenti:

  • bonus ristrutturazioni: serve il bonifico parlante (anche se eseguito dalla finanziaria, deve rispettare le regole del bonus);
  • bonus mobili: non è richiesto il bonifico parlante, ma il pagamento deve comunque essere tracciabile e conforme alla normativa.

In sintesi: il finanziamento non cambia la logica fiscale. Conta quando e come viene pagata la fattura al fornitore, non come ti organizzi per restituire i soldi.


Martedì alle 10

Lettera settimanale a numero chiuso di ispirazione e know how per crescere nell'economia digitale - Ogni Martedì alle 10.

Read more from Martedì alle 10
Photo by cottonbro studio: https://www.pexels.com/photo/woman-using-laptop-inside-an-office-5971257/

Edizione n. 204 del 11 novembre 2025 Abitudini e decisioni Le abitudini servono a togliere di mezzo le decisioni: non ci si chiede più se fare o meno qualcosa. Non c’è discussione interiore, né spreco di attenzione. Che si tratti di spegnere il telefono prima di dormire o di sistemare la scrivania alla fine della giornata, l’abitudine funziona proprio perché diventa una scelta già fatta. *** Cura il processo Se insegui solo il risultato, rischi di perdere il meglio: il processo. Amare ciò che...

Photo by caffeine  : https://www.pexels.com/photo/turkish-coffee-in-traditional-porcelain-cup-34565550/

Edizione n. 203 del 4 novembre 2025 Rispetta il tempo Il tempo è l’unica moneta della nostra vita che non possiamo risparmiare, ma possiamo imparare come spenderla meglio. Il valore del tempo aumenta con il passare degli anni, perché ci si rende conto che non è una risorsa infinita e si raggiunge la consapevolezza che è più difficile fare progetti a lunghissima scadenza. Rispetta il tempo degli altri, ma esigi rispetto per il tuo. *** Trasforma un link in conoscenza Salvare un link non è...

Photo by Ari Roberts: https://www.pexels.com/photo/women-glass-rich-ball-9393222/

Edizione n. 202 del 28 ottobre 2025 La vera ricchezza La vera ricchezza sta nel vivere secondo i nostri valori e desideri, non nell’ottenere l’approvazione esterna. A volte, ci aggrappiamo a identità che sembrano prestigiose, ma che ci allontanano dalla nostra essenza più autentica. *** Le attività monotone Le attività monotone sono la base con cui costruire il futuro. Può sembrare paradossale, ma è proprio così. *** Risultati Nella maggior parte dei casi i risultati sono solo la conseguenza...