- Martedì alle 10 -Edizione n. 102 del 28 Novembre 2023 |
Ogni settimana pubblico una breve newsletter per imprenditori e professionisti che si prendono cura della propria attività. Ispirazione e know-how per costruirti la tua partita IVA su misura e sostenibile. Buona lettura 😃 In questo numero: Il contenuto breve è una forma di rispetto per gli altri - Hai mai notato quanti articoli lunghi trovi su diversi blog che hanno soltanto lo scopo di strizzare l’occhio a Google? Compensare crediti fiscali con F24 - I crediti tributari che emergono dalle dichiarazioni fiscali possono essere utilizzati per compensare i debiti tributari e contributivi. Il tuo personale oro olimpico - Non perdere tempo in attività non utili al raggiungimento dei tuoi obiettivi, concentrati su quelle che ti servono a vincere il tuo personale oro olimpico. Priorità e focus - Priorità e focalizzazione sono due competenze chiave per raggiungere risultati. --- Il contenuto breve è una forma di rispetto per gli altriHai mai notato quanti articoli lunghi trovi su diversi blog che hanno soltanto lo scopo di strizzare l’occhio a Google? Cosa pensi quando li leggi? Ti hanno arricchito o ti hanno fatto perdere tempo che nessuno ti restituirà? Personalmente amo i contenuti brevi, sia scriverli che leggerli. Per scrivere contenuti lunghi bisogna essere abili scrittori e la maggior parte di coloro che pubblicano online non lo sono, me compreso. Rimango invece colpito e affascinato quando trovo post approfonditi e scritti per il lettore anziché per gli inserzionisti o per Google. “There’s bravery in brevity. Small is considerate, difficult, and valuable. Most books should be a blog post. Most blog posts should be a tweet. Most tweets shouldn’t be.” —CJ Chilvers --- Compensare crediti fiscali con F24I crediti tributari che emergono dalle dichiarazioni fiscali possono essere utilizzati per compensare i debiti tributari e contributivi.
--- Il tuo personale oro olimpicoLavora solo su ciò che è utile al tuo scopo. Nel 2000 l’equipaggio olimpico del canottaggio britannico faceva i conti con una medaglia che mancava dal 1912, una vita intera! Decisero di implementare una strategia tanto semplice quanto efficace: ogni fase della preparazione doveva rispondere ad una sola domanda: “Renderà la barca più veloce?” In altre parole, ogni fase della preparazione era finalizzata all’unico obbiettivo che era migliorare le prestazioni dell’equipaggio all’olimpiade. Se la risposta non era un “sì” convinto veniva accantonata. Verità o leggenda che sia il messaggio è chiaro e replicabile: svolgi solo le attività che ti avvicinano ai tuoi obiettivi. Ripeto: non so se corrisponda totalmente al vero, ma il messaggio riportato nel libro che lo racconta resta valido. Non perdere tempo in attività non utili al raggiungimento dei tuoi obiettivi, concentrati su quelle che ti servono a vincere il tuo personale oro olimpico. Per la cronaca gli atleti britannici dell’“otto con timoniere” vinsero l’oro olimpico --- Priorità e focusPriorità e focalizzazione sono due competenze chiave per raggiungere risultati. Mi piace l’analogia che usa Stephen Covey con sassi, ghiaia e sabbia in un barattolo. Se riempiamo il barattolo di sabbia (i nostri compiti meno importanti), non rimane spazio per i sassi (le attività più importanti). Ma se iniziamo mettendo prima le pietre grandi, possiamo aggiungere dei ciottoli, poi versare la sabbia sopra e persino un po’ d’acqua prima che il vaso sia pieno. 1. Decidi le priorità, non tutte le attività hanno la stessa importanza. 2. Focalizzati su un compito alla volta, passa a quello successivo solo quando lo hai terminato. Nel caso avessi perso gli ultimi numeriLo sforzo che impieghiamo per paragonarci agli altri è di gran lunga maggiore di quello che utilizziamo per vivere una vita intenzionale e appagante. “Non temere l’avversario che prova mille colpi, temi l’avversario che prova mille volte un colpo solo.” – Bruce Lee #99 - Inizia la tua giornata con gratitudine Ogni mattina, prenditi un momento per riflettere su tre cose nella tua vita per cui esprimere gratitudine. #98 - Coltiva il cambiamento Il cambiamento più potente inizia con l’esempio, e così le relazioni. #97 - Il distacco dai propri beni Perché è così difficile vendere qualcosa che ci appartiene? |
Lettera settimanale a numero chiuso di ispirazione e know how per crescere nell'economia digitale - Ogni Martedì alle 10.
Edizione n. 201 del 21 ottobre 2025 Supera le aspettative Il valore a lungo termine della lealtà è di gran lunga maggiore del profitto a breve termine. Supera le aspettative del tuo cliente e ne sarai ampiamente ripagato. *** I social non cambiano le persone, le mettono in viva voce Il tempo a disposizione è sempre troppo poco e spesso lo utilizziamo male; concentrarsi sulle cose importanti, quelle che ci avvicinano ai nostri obiettivi, sono le uniche cui vale la pena dedicare del tempo. Usa...
Edizione n. 200 del 14 ottobre 2025 Questa è la newsletter numero 200, edizione diversa dalle altre. Sono 200 settimane ininterrotte di pubblicazioni, un piccolo traguardo che non mi sarei mai immaginato di raggiungere quando ho cominciato. Inizialmente pubblicavo su una piccola piattaforma olandese chiamata Revue, acquisita poi da Twitter. Quando Sua Maestà Elon Musk si è comprato tutto, l’ha chiusa. Peccato, era un piccolo gioiellino. Ho trasferito allora la newsletter su ConvertKit (ora...
Chivasso, 7 ottobre 2025 I pensieri diventano cose Il tuo stato d’animo non dipende da quello che stai facendo, ma da quello che stai pensando. I pensieri diventano cose. *** Impara a distinguere Bisogno e desiderio si assomigliano, ma seguirli porta in direzioni molto diverse. Il bisogno ha radici profonde, è ciò che ti nutre, che ti dà equilibrio. Il desiderio, invece, è spesso più impaziente. Cambia forma, si moltiplica, non si placa mai davvero. Il flusso costante di stimoli in cui...