#114 - Non confrontarti con gli altri - 20 feb 2024


- Martedì alle 10 -

Edizione n. 114 del 20 febbraio 2024

Ogni settimana pubblico una breve newsletter per imprenditori e professionisti che si prendono cura della propria attività.

Ispirazione e know-how per costruirti la tua partita IVA su misura e sostenibile.

Buona lettura 😃


Non confrontarti con gli altri

E’ nella natura umana cercare un confronto con gli altri, specialmente con i risultati degli altri.

Il vero progresso risiede nel superare se stessi, non gli altri.

Confrontarsi può portare a scoraggiamento, poiché spesso paragoniamo il nostro inizio al culmine altrui. La chiave sta nell’apprendere, non imitare, e nell’aspirare ogni giorno a essere una versione migliore di noi stessi.


Focalizzati sul sistema, non sull’obiettivo

Non controlli sempre il raggiungimento di un obiettivo al 100%, ma controlli sempre il 100% del tuo comportamento.


Due modi per identificare il tuo pubblico ideale

Non è semplice trovare le persone che amano ciò che creiamo, ma per avere un pubblico affezionato prova a seguire questi due suggerimenti.


Se vuoi ottenere risultati eccellenti punta ad obiettivi impossibili

Chiunque desideri trasformare la propria vita, sia a livello personale che professionale, può trarre vantaggio da questa prospettiva.


Il reverse charge nelle operazioni commerciali

Il “reverse charge” è il meccanismo che sposta l’onere del versamento dell’IVA dal venditore al compratore, con l’obiettivo di combattere frodi e garantire il corretto versamento dell’imposta.


Nuove regole per gli Influencer

Le nuove regole AGCOM per gli influencer impongono maggiori responsabilità, estendendo gli obblighi del TUSMAR e definendo chiaramente chi è influencer, con specifiche sanzioni per le violazioni, per assicurare trasparenza e protezione dei consumatori online.

- AGCOM: Autorità Garante per le Comunicazioni
- TUSMAR: Testo Unico dei servizi di media audiovisivi e radiofonici


Ogni settimana pubblico una breve newsletter per imprenditori e professionisti che si prendono cura della propria attività.

Ispirazione e know-how per costruirti la tua partita IVA su misura e sostenibile.

"Martedì alle 10" è pubblicata a Chivasso, (TO), Italy 10034
Unsubscribe · Preferences

Martedì alle 10

Lettera settimanale a numero chiuso di ispirazione e know how per crescere nell'economia digitale - Ogni Martedì alle 10.

Read more from Martedì alle 10
Photo by Andrea Piacquadio: https://www.pexels.com/photo/man-sitting-on-wooden-bench-using-ukulele-3761517/

Edizione n. 206 del 25 novembre 2025 Il senso di gratitudine Le occasioni per trovare qualcosa per cui essere grati non mancano. Forse bisogna abituarsi a non dare tutto per scontato e non vivere come se dovessimo durare 600 anni. Non sarà così. *** Il fondamento delle relazioni Dobbiamo imparare ad accettare le diverse prospettive basate sulla propria esperienza di vita. Ogni persona porta con sé un bagaglio di esperienze e conoscenze che plasmano il suo punto di vista. Rispettare e...

Conta solo come agisci Non sono le idee che affermi o le intenzioni che dichiari a definire chi sei davvero, ma ciò che concretamente scegli di fare, giorno dopo giorno, con il tuo tempo. Abilità La vera abilità da sviluppare non è l’ispirazione, ma la capacità di lavorare quando manca. Cosa faccio adesso? La decisione più piccola è anche la più determinante. A fare davvero la differenza, nella vita quotidiana, non sono le scelte epocali, ma quelle minime, spesso trascurate. La vera svolta...

Photo by cottonbro studio: https://www.pexels.com/photo/woman-using-laptop-inside-an-office-5971257/

Edizione n. 204 del 11 novembre 2025 Abitudini e decisioni Le abitudini servono a togliere di mezzo le decisioni: non ci si chiede più se fare o meno qualcosa. Non c’è discussione interiore, né spreco di attenzione. Che si tratti di spegnere il telefono prima di dormire o di sistemare la scrivania alla fine della giornata, l’abitudine funziona proprio perché diventa una scelta già fatta. *** Cura il processo Se insegui solo il risultato, rischi di perdere il meglio: il processo. Amare ciò che...