#143 - Elimina il superfluo - 10 set 2024


- Martedì alle 10 -

Edizione n. 143 del 10 settembre 2024

Elimina il superfluo

Siamo tutti oberati da impegni e cose da fare, senza eccezioni. Le nostre giornate volano via in un attimo senza che ce ne accorgiamo.

Non ti capita mai, una volta arrivata la sera, di chiederti: "Ma che cosa ho fatto oggi? Il tempo è volato via e non me ne sono accorto".

Il motivo è che tendiamo a fare troppe cose senza alcuna intenzionalità.

Se anche tu riconosci questo problema come responsabile di giornate insignificanti o improduttive, un buon approccio potrebbe essere agire su due fronti:

1. Riduci le cose da fare a ciò che è necessario.

Diciamoci la verità, una parte delle cose che facciamo durante il giorno non serve a nulla. Incontriamo anche persone che non aggiungono valore alle nostre vite. Ci sono impegni, attività, situazioni o persone che non ci danno niente, e in cambio richiedono il nostro tempo.

2. Agisci con intenzionalità.

Anche questo è un problema tipico dei nostri giorni e del mondo occidentale. La maggior parte delle cose che facciamo durante il giorno è svolta in maniera meccanica, senza alcuna intenzionalità.

Mi accorgo che quando mi dedico con il giusto focus a ciò che sto facendo, tutto diventa più bello, tutto il processo che mi porta a completare ciò che sto facendo diventa più significativo.

Riesco a dare un valore completo anche a un'azione umile, ma necessaria, come lavare i piatti.

“Dedicati soltanto alle cose importanti ed elimina tutto ciò che è superfluo. Non farti condizionare da nulla e non dedicarti a nulla che che non sia veramente importante. Togli tutto quello che non conta, dedicati solo a quello che conta.”
— Shiba Yoshimasa

Dal blog

  1. Tutti possono farlo - Ma pochi lo fanno davvero.
  2. Costruisci la tua felicità - La felicità è una scelta.
  3. La gioia dei piccoli comfort - Comfort quotidiani, gioia interiore.
  4. Cinque lezioni stoiche da Seneca - Insegnamenti per vivere meglio.
  5. Rigenerarsi attraverso le parole: la terapia della scrittura - Le parole guariscono.


Ispirazione e know-how per la tua crescita personale nell'economia digitale.

"Martedì alle 10" è pubblicata a Chivasso, (TO), Italy 10034
Unsubscribe · Preferences

Martedì alle 10

Lettera settimanale a numero chiuso di ispirazione e know how per crescere nell'economia digitale - Ogni Martedì alle 10.

Read more from Martedì alle 10
Photo by Antoni Shkraba Studio: https://www.pexels.com/photo/photo-of-woman-writing-on-tablet-computer-while-using-laptop-4348401/

Chivasso, 16 settembre 2025 Fai un sacco di cose. Anzi no. Fai una cosa sola, una soltanto. Se hai difficoltà a centrare i tuoi obiettivi o a rispettare le scadenze, un buon sistema è questo: ogni giorno assicurati che tu faccia ciò che conta di più, una cosa soltanto. Quando gli obiettivi e le priorità sono chiare, ogni singola azione assume un significato certo. Rifletti su cosa è veramente importante per te, identifica quell’“UNICA COSA” che ti fa avvicinare un po’ di più al tuo obiettivo...

A person reads a book at a workspace.

Chivasso, 9 settembre 2025 La memoria fragile del digitale È curioso come libri stampati secoli fa siano ancora leggibili, mentre contenuti digitali recenti rischiano di perdersi a causa dell’obsolescenza tecnologica. Un approccio “phygital”, che unisce analogico e digitale, potrebbe essere più lungimirante. *** Costruisci la tua vita attorno tuoi valori Vivere intenzionalmente significa scegliere obiettivi che rispecchino ciò che conta davvero per te e fare, ogni giorno, piccoli passi che ti...

Photo by Ann H: https://www.pexels.com/photo/a-blue-yes-button-and-a-red-no-button-21562931/

Chivasso, 2 settembre 2025 Punti di vista Dobbiamo imparare ad accettare le diverse prospettive basate sulla propria esperienza di vita. Ogni persona porta con sé un bagaglio di esperienze e conoscenze che plasmano il suo punto di vista. Rispettare e comprendere queste differenze è il fondamento su cui costruire relazioni significative. *** L’esperienza si costruisce facendo Hai un progetto o un obiettivo importante? Non aspettare che sia tutto pronto: comincia oggi, anche con un solo piccolo...