#143 - Elimina il superfluo - 10 set 2024


- Martedì alle 10 -

Edizione n. 143 del 10 settembre 2024

Elimina il superfluo

Siamo tutti oberati da impegni e cose da fare, senza eccezioni. Le nostre giornate volano via in un attimo senza che ce ne accorgiamo.

Non ti capita mai, una volta arrivata la sera, di chiederti: "Ma che cosa ho fatto oggi? Il tempo è volato via e non me ne sono accorto".

Il motivo è che tendiamo a fare troppe cose senza alcuna intenzionalità.

Se anche tu riconosci questo problema come responsabile di giornate insignificanti o improduttive, un buon approccio potrebbe essere agire su due fronti:

1. Riduci le cose da fare a ciò che è necessario.

Diciamoci la verità, una parte delle cose che facciamo durante il giorno non serve a nulla. Incontriamo anche persone che non aggiungono valore alle nostre vite. Ci sono impegni, attività, situazioni o persone che non ci danno niente, e in cambio richiedono il nostro tempo.

2. Agisci con intenzionalità.

Anche questo è un problema tipico dei nostri giorni e del mondo occidentale. La maggior parte delle cose che facciamo durante il giorno è svolta in maniera meccanica, senza alcuna intenzionalità.

Mi accorgo che quando mi dedico con il giusto focus a ciò che sto facendo, tutto diventa più bello, tutto il processo che mi porta a completare ciò che sto facendo diventa più significativo.

Riesco a dare un valore completo anche a un'azione umile, ma necessaria, come lavare i piatti.

“Dedicati soltanto alle cose importanti ed elimina tutto ciò che è superfluo. Non farti condizionare da nulla e non dedicarti a nulla che che non sia veramente importante. Togli tutto quello che non conta, dedicati solo a quello che conta.”
— Shiba Yoshimasa

Dal blog

  1. Tutti possono farlo - Ma pochi lo fanno davvero.
  2. Costruisci la tua felicità - La felicità è una scelta.
  3. La gioia dei piccoli comfort - Comfort quotidiani, gioia interiore.
  4. Cinque lezioni stoiche da Seneca - Insegnamenti per vivere meglio.
  5. Rigenerarsi attraverso le parole: la terapia della scrittura - Le parole guariscono.


Ispirazione e know-how per la tua crescita personale nell'economia digitale.

"Martedì alle 10" è pubblicata a Chivasso, (TO), Italy 10034
Unsubscribe · Preferences

Martedì alle 10

Lettera settimanale a numero chiuso di ispirazione e know how per crescere nell'economia digitale - Ogni Martedì alle 10.

Read more from Martedì alle 10
Photo by cottonbro studio: https://www.pexels.com/photo/woman-using-laptop-inside-an-office-5971257/

Edizione n. 204 del 11 novembre 2025 Abitudini e decisioni Le abitudini servono a togliere di mezzo le decisioni: non ci si chiede più se fare o meno qualcosa. Non c’è discussione interiore, né spreco di attenzione. Che si tratti di spegnere il telefono prima di dormire o di sistemare la scrivania alla fine della giornata, l’abitudine funziona proprio perché diventa una scelta già fatta. *** Cura il processo Se insegui solo il risultato, rischi di perdere il meglio: il processo. Amare ciò che...

Photo by caffeine  : https://www.pexels.com/photo/turkish-coffee-in-traditional-porcelain-cup-34565550/

Edizione n. 203 del 4 novembre 2025 Rispetta il tempo Il tempo è l’unica moneta della nostra vita che non possiamo risparmiare, ma possiamo imparare come spenderla meglio. Il valore del tempo aumenta con il passare degli anni, perché ci si rende conto che non è una risorsa infinita e si raggiunge la consapevolezza che è più difficile fare progetti a lunghissima scadenza. Rispetta il tempo degli altri, ma esigi rispetto per il tuo. *** Trasforma un link in conoscenza Salvare un link non è...

Photo by Ari Roberts: https://www.pexels.com/photo/women-glass-rich-ball-9393222/

Edizione n. 202 del 28 ottobre 2025 La vera ricchezza La vera ricchezza sta nel vivere secondo i nostri valori e desideri, non nell’ottenere l’approvazione esterna. A volte, ci aggrappiamo a identità che sembrano prestigiose, ma che ci allontanano dalla nostra essenza più autentica. *** Le attività monotone Le attività monotone sono la base con cui costruire il futuro. Può sembrare paradossale, ma è proprio così. *** Risultati Nella maggior parte dei casi i risultati sono solo la conseguenza...