#143 - Elimina il superfluo - 10 set 2024


- Martedì alle 10 -

Edizione n. 143 del 10 settembre 2024

Elimina il superfluo

Siamo tutti oberati da impegni e cose da fare, senza eccezioni. Le nostre giornate volano via in un attimo senza che ce ne accorgiamo.

Non ti capita mai, una volta arrivata la sera, di chiederti: "Ma che cosa ho fatto oggi? Il tempo è volato via e non me ne sono accorto".

Il motivo è che tendiamo a fare troppe cose senza alcuna intenzionalità.

Se anche tu riconosci questo problema come responsabile di giornate insignificanti o improduttive, un buon approccio potrebbe essere agire su due fronti:

1. Riduci le cose da fare a ciò che è necessario.

Diciamoci la verità, una parte delle cose che facciamo durante il giorno non serve a nulla. Incontriamo anche persone che non aggiungono valore alle nostre vite. Ci sono impegni, attività, situazioni o persone che non ci danno niente, e in cambio richiedono il nostro tempo.

2. Agisci con intenzionalità.

Anche questo è un problema tipico dei nostri giorni e del mondo occidentale. La maggior parte delle cose che facciamo durante il giorno è svolta in maniera meccanica, senza alcuna intenzionalità.

Mi accorgo che quando mi dedico con il giusto focus a ciò che sto facendo, tutto diventa più bello, tutto il processo che mi porta a completare ciò che sto facendo diventa più significativo.

Riesco a dare un valore completo anche a un'azione umile, ma necessaria, come lavare i piatti.

“Dedicati soltanto alle cose importanti ed elimina tutto ciò che è superfluo. Non farti condizionare da nulla e non dedicarti a nulla che che non sia veramente importante. Togli tutto quello che non conta, dedicati solo a quello che conta.”
— Shiba Yoshimasa

Dal blog

  1. Tutti possono farlo - Ma pochi lo fanno davvero.
  2. Costruisci la tua felicità - La felicità è una scelta.
  3. La gioia dei piccoli comfort - Comfort quotidiani, gioia interiore.
  4. Cinque lezioni stoiche da Seneca - Insegnamenti per vivere meglio.
  5. Rigenerarsi attraverso le parole: la terapia della scrittura - Le parole guariscono.


Ispirazione e know-how per la tua crescita personale nell'economia digitale.

"Martedì alle 10" è pubblicata a Chivasso, (TO), Italy 10034
Unsubscribe · Preferences

Martedì alle 10

Lettera settimanale a numero chiuso di ispirazione e know how per crescere nell'economia digitale - Ogni Martedì alle 10.

Read more from Martedì alle 10
Photo by Markie Mad: https://www.pexels.com/photo/kart-racing-on-a-racing-course-14199698/

Edizione n. 201 del 21 ottobre 2025 Supera le aspettative Il valore a lungo termine della lealtà è di gran lunga maggiore del profitto a breve termine. Supera le aspettative del tuo cliente e ne sarai ampiamente ripagato. *** I social non cambiano le persone, le mettono in viva voce Il tempo a disposizione è sempre troppo poco e spesso lo utilizziamo male; concentrarsi sulle cose importanti, quelle che ci avvicinano ai nostri obiettivi, sono le uniche cui vale la pena dedicare del tempo. Usa...

Photo by Ivan Samkov: https://www.pexels.com/photo/smiling-girl-holding-a-star-shaped-balloon-9628353/

Edizione n. 200 del 14 ottobre 2025 Questa è la newsletter numero 200, edizione diversa dalle altre. Sono 200 settimane ininterrotte di pubblicazioni, un piccolo traguardo che non mi sarei mai immaginato di raggiungere quando ho cominciato. Inizialmente pubblicavo su una piccola piattaforma olandese chiamata Revue, acquisita poi da Twitter. Quando Sua Maestà Elon Musk si è comprato tutto, l’ha chiusa. Peccato, era un piccolo gioiellino. Ho trasferito allora la newsletter su ConvertKit (ora...

Photo by Binti Malu: https://www.pexels.com/photo/photo-of-a-sign-and-eyeglasses-on-table-1485657/

Chivasso, 7 ottobre 2025 I pensieri diventano cose Il tuo stato d’animo non dipende da quello che stai facendo, ma da quello che stai pensando. I pensieri diventano cose. *** Impara a distinguere Bisogno e desiderio si assomigliano, ma seguirli porta in direzioni molto diverse. Il bisogno ha radici profonde, è ciò che ti nutre, che ti dà equilibrio. Il desiderio, invece, è spesso più impaziente. Cambia forma, si moltiplica, non si placa mai davvero. Il flusso costante di stimoli in cui...