#151 - Spendi bene il tuo tempo - 5 nov 2024


Spendi bene il tuo tempo

Il valore del tempo è soggettivo, ma per tutti aumenta di valore con il passare degli anni, insieme alla consapevolezza che ne rimane sempre meno.

Egoisticamente attribuisco un valore totalmente arbitrario alle persone e per questo motivo, altrettanto arbitrariamente, concedo il mio tempo a chi voglio io.

Nel tempo ho imparato a dire di no rendendo più efficace la pianificazione delle mie attività.

Rispetta il tempo degli altri, ma esigi rispetto per il tuo.


DAL BLOG

1. Le cose che facciamo - Dobbiamo riscoprire il piacere di fare le cose per il semplice gusto di farle, e soprattutto di farle bene.

2. Non cercare la persona giusta, diventa la persona giusta - Sii il mentore di te stesso.

3. La scrittura rigenera lo spirito - Non importa se usi la penna o la tastiera, l'importante è scrivere.

4. Focalizzati sul fare quest’unica cosa ogni singolo giorno - Ogni singolo giorno focalizzati sul migliorare una sola cosa rispetto al giorno prima.

5. Concentrati sulle abitudini e sulla ripetizione del gesto - Spesso pensiamo di essere noi a decidere il nostro futuro attraverso le nostre azioni.

6. Laddove dirigi il tuo focus, lì troverai i risultati - Dedica la tua energia a poche attività e svolgile con cura.

Ogni settimana pubblico una lettera di ispirazione e know-how per crescere nell'economia digitale.

paolo sala - fiscalista, content curator, apprendista stoico

"Martedì alle 10" è pubblicata a Chivasso, (TO), Italy 10034
Unsubscribe · Preferences

Martedì alle 10

Lettera settimanale a numero chiuso di ispirazione e know how per crescere nell'economia digitale - Ogni Martedì alle 10.

Read more from Martedì alle 10
Photo by Andrea Piacquadio: https://www.pexels.com/photo/man-sitting-on-wooden-bench-using-ukulele-3761517/

Edizione n. 206 del 25 novembre 2025 Il senso di gratitudine Le occasioni per trovare qualcosa per cui essere grati non mancano. Forse bisogna abituarsi a non dare tutto per scontato e non vivere come se dovessimo durare 600 anni. Non sarà così. *** Il fondamento delle relazioni Dobbiamo imparare ad accettare le diverse prospettive basate sulla propria esperienza di vita. Ogni persona porta con sé un bagaglio di esperienze e conoscenze che plasmano il suo punto di vista. Rispettare e...

Conta solo come agisci Non sono le idee che affermi o le intenzioni che dichiari a definire chi sei davvero, ma ciò che concretamente scegli di fare, giorno dopo giorno, con il tuo tempo. Abilità La vera abilità da sviluppare non è l’ispirazione, ma la capacità di lavorare quando manca. Cosa faccio adesso? La decisione più piccola è anche la più determinante. A fare davvero la differenza, nella vita quotidiana, non sono le scelte epocali, ma quelle minime, spesso trascurate. La vera svolta...

Photo by cottonbro studio: https://www.pexels.com/photo/woman-using-laptop-inside-an-office-5971257/

Edizione n. 204 del 11 novembre 2025 Abitudini e decisioni Le abitudini servono a togliere di mezzo le decisioni: non ci si chiede più se fare o meno qualcosa. Non c’è discussione interiore, né spreco di attenzione. Che si tratti di spegnere il telefono prima di dormire o di sistemare la scrivania alla fine della giornata, l’abitudine funziona proprio perché diventa una scelta già fatta. *** Cura il processo Se insegui solo il risultato, rischi di perdere il meglio: il processo. Amare ciò che...