#176 - Quando incontri una persona - 29 apr 2025


29 aprile 2025

Quando incontri una persona

Fa’ che ogni incontro di oggi lasci le persone che vedi felici di averti incontrato.

Domani ripeti. All’infinito.

***

Due regole minimaliste (e di buon senso) che tutti dovremmo applicare

1) Non consumare contenuti inutili – Li divido in due categorie, contenuti educativi e contenuti divertenti. I primi sono quelli dai quali imparo qualcosa da utilizzare anche in futuro, mentre i secondi mi danno gioia nell’immediato.

2) Non spendere soldi in cose che non contano – A seconda dello stile di vita che conduci sei più portato a spendere i soldi o meno, ma quanto spesso nel mondo di oggi compriamo cose soltanto perché siamo annoiati oppure perché altre persone le hanno.

Abituati a comprare le cose che ti servono, ne avrai soltanto vantaggi.

***

Concentrazione e focus

Le persone concentrate eliminano le opzioni, non le accumulano.

Warren Buffett ne è un esempio: ha fatto fortuna selezionando attentamente alcuni investimenti e mantenendoli per decenni, ignorando migliaia di altre opportunità.

Senza un focus, tutto diventa una distrazione.

***

Costruire il cambiamento un passo alla volta

È uno degli obiettivi che ho nella lista della spesa per quest’anno, perché il progresso non si misura soltanto dai grandi traguardi, ma dai piccoli passi che compiamo ogni giorno.

Ogni piccola vittoria non è solo un risultato, ma una conferma che stiamo costruendo la persona che vogliamo diventare.

Sono proprio questi momenti, semplici ma significativi, a gettare le basi per vivere con maggiore intenzione e per sperimentare le emozioni che desideriamo davvero provare.

E tu? Qual è il piccolo passo su cui vuoi concentrarti oggi?

ispirato da: 2025 - A Year Of Becoming

***

Da Agnese, con amore

Fino a pochi mesi fa trovavo Chat GPT molto impreciso nelle risposte rispetto al passato.

Mi piace utilizzare l’AI anche per l’apprendimento. Molte volte mi è servita per approfondire temi tecnologici (“Che caratteristiche aveva il Netbook Samsung NC10?”) e normalmente si comporta bene.

Ho imparato molte cose riguardo hardware e software. Mi ha aiutato tanto per approfondire il mondo Linux, il mio ultimo amore.

Dove proprio non è utilizzabile è come consulente fiscale. Quello è il mio mondo per cui posso controllare direttamente la bontà delle risposte. Non ce la fa. Nonostante le indicazioni di “non inventare mai le risposte”, non ce la fa. Deve dare una risposta.

E quando decido di passare agli stress test chiedendo: “Sei sicuro della risposta che hai dato?” Il 90% delle volte cambia versione.

E se lo chiedi una seconda volta? Prova e vedrai. ;)

Ci sono volte che però, mi lascio trascinare, “I’m Only Human, After All…”, mentre l’AI non perde mai la pazienza, non ha nulla di umano.

In quei momenti, quando ESIGO la risposta corretta, mi sento ridicolo, e mi viene sempre in mente quella puntata di “Ai confini della realtà” (The Twilight Zone), una serie televisiva anni 60 che avevano in parte trasmesso in Italia anni dopo.

La trovi qui sotto.

***

“Da Agnese, con amore”

Titolo originale: From Agnes with love | Diretto da: Richard Donner | Scritto da: Bernard C. Schoenfeld

Trama

James Elwood è un programmatore di computer che sta lavorando con il ‘più grande computer esistente’ in grado di fare qualsiasi tipo di calcolo, non solo quelli balistici per i quali è stato creato. Tutto procede bene fino a quando la macchina inizia a preoccuparsi anche della vita sentimentale del suo programmatore il quale all’inizio approfitta dei consigli avuti, ma poi ne esce distrutto.

Interpreti: Wally Cox (James Ellwood), Sue Randall (Millie), Raymond Bailey (Supervisore), Ralph Taeger (Walter Holmes) e Don Keefer (Fred Danziger)

Note: 140º episodio della serie

Da Agnese, con amore - Ai Confini Della Realtà (The Twilight Zone)

Martedì alle 10

Lettera settimanale a numero chiuso di ispirazione e know how per crescere nell'economia digitale - Ogni Martedì alle 10.

Read more from Martedì alle 10
A person reads a book at a workspace.

Chivasso, 9 settembre 2025 La memoria fragile del digitale È curioso come libri stampati secoli fa siano ancora leggibili, mentre contenuti digitali recenti rischiano di perdersi a causa dell’obsolescenza tecnologica. Un approccio “phygital”, che unisce analogico e digitale, potrebbe essere più lungimirante. *** Costruisci la tua vita attorno tuoi valori Vivere intenzionalmente significa scegliere obiettivi che rispecchino ciò che conta davvero per te e fare, ogni giorno, piccoli passi che ti...

Photo by Ann H: https://www.pexels.com/photo/a-blue-yes-button-and-a-red-no-button-21562931/

Chivasso, 2 settembre 2025 Punti di vista Dobbiamo imparare ad accettare le diverse prospettive basate sulla propria esperienza di vita. Ogni persona porta con sé un bagaglio di esperienze e conoscenze che plasmano il suo punto di vista. Rispettare e comprendere queste differenze è il fondamento su cui costruire relazioni significative. *** L’esperienza si costruisce facendo Hai un progetto o un obiettivo importante? Non aspettare che sia tutto pronto: comincia oggi, anche con un solo piccolo...

Photo by Andre Mouton: https://www.pexels.com/photo/closeup-photo-of-primate-1207875/

Chivasso, 26 agosto 2025 Focus Il concorrente più temibile è quello con un unico obiettivo. *** Come fai a sapere se un cliente è adatto a te? Acquisire un cliente in più soltanto per fare numero spesso si rivela una scelta sbagliata. Meglio ridurre il parco clienti ad un numero “giusto” per la propria situazione. Ecco cinque riflessioni da fare prima di cominciare a lavorare con un nuovo cliente: Come ti ha conosciuto? - Questa è la prima domanda che devi farti. Qual è il canale che gli ha...