#206 - Il senso di gratitudine - 25 nov 2025


Edizione n. 206 del 25 novembre 2025

Il senso di gratitudine

Le occasioni per trovare qualcosa per cui essere grati non mancano. Forse bisogna abituarsi a non dare tutto per scontato e non vivere come se dovessimo durare 600 anni. Non sarà così.

***

Il fondamento delle relazioni

Dobbiamo imparare ad accettare le diverse prospettive basate sulla propria esperienza di vita.

Ogni persona porta con sé un bagaglio di esperienze e conoscenze che plasmano il suo punto di vista. Rispettare e comprendere queste differenze è il fondamento su cui costruire relazioni significative.

***

Il denaro

Non dobbiamo commettere l’errore di dare al denaro un valore che non possiede.

***

Il valore del processo

Quando ci impegniamo nel processo e non solo nel traguardo, scopriamo che il vero valore è proprio in ciò che costruiamo passo dopo passo.


Fisco & dintorni

POS e registratore di cassa - Dal 1° gennaio 2026 tutti i commercianti dovranno collegare i loro registratori telematici agli strumenti di pagamento elettronico come i POS tramite un servizio online dell’Agenzia delle Entrate. La procedura richiede di associare la matricola del registratore ai dati dei dispositivi di pagamento già comunicati dagli operatori finanziari, con l’obiettivo di rendere più trasparenti e tracciabili i pagamenti elettronici e l’invio dei corrispettivi giornalieri.

IMU e comodato gratuito - Si può dimezzare l'IMU da pagare su un immobile concesso in comodato d'uso gratuito tra genitori e figli. Bisogna registrare il contratto entro 20 giorni dalla firma, l'immobile deve essere utilizzato come abitazione principale da uno dei figli e non deve appartenere a categorie catastali di lusso. Il proprietario non può possedere più di due immobili nello stesso comune.

Martedì alle 10

Lettera settimanale a numero chiuso di ispirazione e know how per crescere nell'economia digitale - Ogni Martedì alle 10.

Read more from Martedì alle 10

Conta solo come agisci Non sono le idee che affermi o le intenzioni che dichiari a definire chi sei davvero, ma ciò che concretamente scegli di fare, giorno dopo giorno, con il tuo tempo. Abilità La vera abilità da sviluppare non è l’ispirazione, ma la capacità di lavorare quando manca. Cosa faccio adesso? La decisione più piccola è anche la più determinante. A fare davvero la differenza, nella vita quotidiana, non sono le scelte epocali, ma quelle minime, spesso trascurate. La vera svolta...

Photo by cottonbro studio: https://www.pexels.com/photo/woman-using-laptop-inside-an-office-5971257/

Edizione n. 204 del 11 novembre 2025 Abitudini e decisioni Le abitudini servono a togliere di mezzo le decisioni: non ci si chiede più se fare o meno qualcosa. Non c’è discussione interiore, né spreco di attenzione. Che si tratti di spegnere il telefono prima di dormire o di sistemare la scrivania alla fine della giornata, l’abitudine funziona proprio perché diventa una scelta già fatta. *** Cura il processo Se insegui solo il risultato, rischi di perdere il meglio: il processo. Amare ciò che...

Photo by caffeine  : https://www.pexels.com/photo/turkish-coffee-in-traditional-porcelain-cup-34565550/

Edizione n. 203 del 4 novembre 2025 Rispetta il tempo Il tempo è l’unica moneta della nostra vita che non possiamo risparmiare, ma possiamo imparare come spenderla meglio. Il valore del tempo aumenta con il passare degli anni, perché ci si rende conto che non è una risorsa infinita e si raggiunge la consapevolezza che è più difficile fare progetti a lunghissima scadenza. Rispetta il tempo degli altri, ma esigi rispetto per il tuo. *** Trasforma un link in conoscenza Salvare un link non è...