Martedì alle 10

Lettera settimanale di ispirazione e know how per crescere nell'economia digitale - Ogni Martedì alle 10.

Feb 04 • 2 min read

#164 - Elimina il disordine - 4 Feb 2025


Paolo Sala

4 Feb 2025

Elimina il disordine

“Eliminare il disordine fa spazio ai tuoi veri tesori.”— Kevin Kelly

***

Attenzione, disciplina, costanza

I risultati non sempre si mostrano subito, ma ogni passo compiuto con costanza ha un impatto che si accumula, invisibile ma reale.

La disciplina, più ancora che l’abilità, ci permette di progredire ogni giorno un po’ di più, in qualsiasi campo della nostra vita.

E se riesci a dedicare la giusta attenzione a ciò che fai, puoi trasformare ogni gesto in un risultato.

1. Attenzione 2. disciplina 3. costanza.

***

Costruisci risultati, non aspettare l’ispirazione

La vera difficoltà nel raggiungere obiettivi non è capire cosa fare, ma riuscire a farlo ogni giorno, senza aspettare che arrivi l’ispirazione o il momento perfetto.

La sfida è fare ciò che serve anche quando la motivazione è bassa.

  • Non basta sapere che dovresti allenarti: è necessario superare la tentazione di rimanere sotto una coperta calda e uscire a correre anche se il freddo punge.
  • Non basta decidere qual è il progetto più importante: bisogna sedersi e lavorarci, anche quando è più facile lasciarsi distrarre dai social.

La costanza si costruisce un passo alla volta, dimostrando a sé stessi che si può agire anche senza aspettare il momento perfetto. È così che si formano le abitudini, che si creano risultati concreti, giorno dopo giorno.

Se stai aspettando l’ispirazione, hai già perso.

***

Non attaccarti ai risultati

Non giudicarti soltanto dai risultati che ottieni, perché non ti definiscono nella tua interezza.

Impara a goderti il viaggio e a trarre valore dalle singole esperienze, indipendentemente da come si concludono.

Il cambiamento avviene nel miglioramento quotidiano e nella capacità di adattarsi alle sfide, più che nel raggiungimento di una meta precisa.

Accetta il fatto che molte cose non vanno come previsto.

***

Il significato è nelle tue mani

Non è ciò che accade a influenzare il tuo stato d’animo, ma il significato che tu scegli di dargli.

Quando impari a non incolpare ciò che è fuori dal tuo controllo e invece ti concentri su come giudichi e reagisci agli eventi, trovi la chiave per affrontare ogni sfida con maggiore serenità.

Le difficoltà diventano un’opportunità per crescere, perché è il tuo modo di vederle a fare la differenza. È dentro di te che risiede la capacità di vivere con equilibrio, indipendentemente dalle circostanze.

“Non sono le cose che ci disturbano, ma il nostro giudizio su di esse.” — Epitteto

***

Circondati di persone di valore

Le persone che frequenti influenzano profondamente il tuo stato d’animo e la tua visione della vita.

C’è chi dice che siamo la media delle persone che frequentiamo di più. Forse è vero. Ecco perché cerco di circondarmi di persone positive, con una visione che guarda lontano, da cui posso sempre imparare qualcosa.

Le relazioni giuste non solo migliorano il tuo benessere emotivo, ma ti danno anche la chiarezza e la forza per affrontare le sfide quotidiane con lucidità.

Chi hai accanto condiziona il tuo modo di pensare e di vivere. Scegli con cura.

***

Febbraio, mese di purificazione

Nell’antica Roma febbraio era il mese della purificazione, segnato da riti come i Lupercalia, volti a rinnovare corpo e spirito. Queste tradizioni simboleggiavano la necessità di lasciarsi alle spalle il passato per prepararsi a un nuovo inizio.

Perché non trasformare il nostro febbraio in un’opportunità per riflettere, eliminare ciò che ci appesantisce e adottare nuove abitudini che favoriscano il nostro benessere?

Ecco alcune pratiche da sperimentare a partire da oggi.

  • Tenere un diario: scrivere i propri pensieri per liberare la mente da ciò che la appesantisce.
  • Pulizia degli spazi: riorganizzare l’ambiente domestico per favorire chiarezza e leggerezza.
  • Digital detox: ridurre il tempo trascorso sui social media per focalizzarsi su sé stessi.
  • Riorganizzazione degli spazi: eliminare oggetti superflui per creare un ambiente più armonioso nel tuo ufficio
  • Alimentazione consapevole: introdurre pasti più equilibrati per migliorare l’energia e la salute.
  • Meditazione o passeggiate all’aria aperta: dedicare alcuni minuti al giorno per ristabilire equilibrio e chiarezza.

Il mondo corre troppo veloce, se non siamo noi a dettare i tempi, sarà qualcun altro a farlo per noi. Concediti uno spazio di purificazione, è un atto di consapevolezza e cura verso te stesso/a.

Quale rito personale potresti introdurre nel tuo febbraio?


Martedì alle 10

Ogni settimana pubblico una lettera di ispirazione e know-how per crescere nell'economia digitale.



Lettera settimanale di ispirazione e know how per crescere nell'economia digitale - Ogni Martedì alle 10.


Read next ...