#170 - Investimenti - 18 mar 2025


Paolo Sala

18 Mar 2025

Investimenti

Tra tutti gli investimenti che possiamo fare il migliore è quello fatto sui bisogni e non sui desideri. Se riuscissimo a comprenderlo pienamente e a metterlo in pratica, ci accorgeremmo di non avere bisogno di nulla.

***

Riconosci il tuo ego

Un ego fuori controllo può essere un ostacolo al tuo benessere.

Se lo sai controllare, puoi trasformarlo in una risorsa preziosa per vivere in modo più consapevole e autentico. L’ego non è qualcosa da eliminare, ma da comprendere e guidare verso ciò che ti arricchisce davvero.

Quando impari a gestirlo, le tue decisioni diventano più equilibrate e le relazioni più sincere.

Non si tratta di sopprimere l’ego, ma di usarlo restando fedele ai tuoi valori e a ciò che conta per te.

“Nessuno è libero se non è padrone di se stesso.” – Epitteto

***

Goditi il processo di crescita

È importante avere obiettivi, ma non lasciarti definire solo dai risultati che ottieni. Mantenere un certo distacco ti permetterà di affrontare la vita con maggiore serenità e meno stress.

Goditi il processo di crescita e apprendimento e accetta che non tutto andrà sempre come previsto. Ricerca il progresso, non la perfezione.

***

Abitudini e comportamenti

Il nostro presente è in buona parte il risultato delle abitudini passate.

Se desideriamo un futuro diverso dobbiamo iniziare a modificare le nostre azioni quotidiane, anche quelle più piccole e apparentemente insignificanti.

Le abitudini e i comportamenti di oggi disegnano il nostro futuro.

***

Osserva e ascolta di più

Essere attenti a ciò che ti circonda permette di rispondere meglio alle situazioni e a prendere decisioni migliori.

Spesso ci lasciamo distrarre dai nostri pensieri o dagli stimoli esterni, rischiando di trascurare dettagli importanti.

Bisogna riuscire a coltivare l’attenzione consapevole cercando di essere pienamente presenti, osservando ciò che accade dentro e intorno a noi.

È un atteggiamento che ci permette di rispondere con maggiore lucidità alle situazioni e di cogliere opportunità che altrimenti potrebbero sfuggirci. Resta ancorato al momento presente.

***

Non lamentarti, agisci

Le lamentele non portano a nulla di positivo; al contrario, ti intrappolano in un ciclo di negatività e frustrazione. La cosa migliore è lavorare per cambiare le cose.

Concentrati su ciò che puoi fare e mettiti in movimento. Hai la responsabilità di migliorare la tua vita.

***

Crisi finanziaria

Il modo migliore per non andare in crisi finanziaria è spendere meno di quanto si guadagna.

È un concetto talmente semplice che viene applicato da pochissime persone.


Martedì alle 10

Ogni settimana pubblico una lettera di ispirazione e know-how per crescere nell'economia digitale.


Martedì alle 10

Lettera settimanale a numero chiuso di ispirazione e know how per crescere nell'economia digitale - Ogni Martedì alle 10.

Read more from Martedì alle 10
A person reads a book at a workspace.

Chivasso, 9 settembre 2025 La memoria fragile del digitale È curioso come libri stampati secoli fa siano ancora leggibili, mentre contenuti digitali recenti rischiano di perdersi a causa dell’obsolescenza tecnologica. Un approccio “phygital”, che unisce analogico e digitale, potrebbe essere più lungimirante. *** Costruisci la tua vita attorno tuoi valori Vivere intenzionalmente significa scegliere obiettivi che rispecchino ciò che conta davvero per te e fare, ogni giorno, piccoli passi che ti...

Photo by Ann H: https://www.pexels.com/photo/a-blue-yes-button-and-a-red-no-button-21562931/

Chivasso, 2 settembre 2025 Punti di vista Dobbiamo imparare ad accettare le diverse prospettive basate sulla propria esperienza di vita. Ogni persona porta con sé un bagaglio di esperienze e conoscenze che plasmano il suo punto di vista. Rispettare e comprendere queste differenze è il fondamento su cui costruire relazioni significative. *** L’esperienza si costruisce facendo Hai un progetto o un obiettivo importante? Non aspettare che sia tutto pronto: comincia oggi, anche con un solo piccolo...

Photo by Andre Mouton: https://www.pexels.com/photo/closeup-photo-of-primate-1207875/

Chivasso, 26 agosto 2025 Focus Il concorrente più temibile è quello con un unico obiettivo. *** Come fai a sapere se un cliente è adatto a te? Acquisire un cliente in più soltanto per fare numero spesso si rivela una scelta sbagliata. Meglio ridurre il parco clienti ad un numero “giusto” per la propria situazione. Ecco cinque riflessioni da fare prima di cominciare a lavorare con un nuovo cliente: Come ti ha conosciuto? - Questa è la prima domanda che devi farti. Qual è il canale che gli ha...