Martedì alle 10

Lettera settimanale di ispirazione e know how per crescere nell'economia digitale - Ogni Martedì alle 10.

Mar 11 • 2 min read

#169 - Il paradosso di Salomone - 11 mar 2025


Paolo Sala

11 Mar 2025

Il paradosso di Salomone

Siamo più bravi a risolvere i problemi degli altri che i nostri, perché il distacco favorisce l’obiettività.

Se impariamo a vedere noi stessi in terza persona, riusciremo a risolvere molti nostri problemi.

***

L’importanza di scegliere le persone giuste intorno a te

Frequentare persone che ti elevano, che fanno emergere il meglio di te, è una delle condizioni per una vita piena e significativa.

Le persone con cui condividi il tuo tempo influiscono profondamente sul tuo percorso: la loro energia, il loro sostegno e il loro esempio possono trasformare il tuo modo di affrontare il mondo.

Circondati di persone che ti incoraggiano e motivano, di persone che sanno starti accanto anche nei momenti difficili. Scegliere con attenzione le proprie compagnie è più di una questione sociale: è un investimento nel tuo benessere e nella tua crescita personale.

“La chiave è frequentare solo persone che ti elevano, la cui presenza suscita il meglio di te.” — Epitteto

***

Seleziona il valore nel tuo spazio digitale

Sfrutta le tue app in modo intenzionale, trasformando il tuo spazio digitale in una fonte di ispirazione e motivazione per le tue giornate.

Dedica la tua attenzione a chi offre valore reale e ignora chi alimenta superficialità, conflitti inutili e venditori di “fuffa”.

Apprezza chi dà senza chiedere nulla in cambio.

***

Il gioco lungo

“Ogni azione rappresenta un passo verso il gioco breve o il gioco lungo. Non puoi sottrarti a questa scelta e non puoi giocare una partita a lungo termine in ogni ambito. Devi decidere cosa conta davvero per te.Tuttavia, in ogni cosa che fai, il tempo amplifica la differenza tra le strategie che funzionano nel breve periodo e quelle che funzionano nel lungo termine.Il gioco lungo ti permette di accumulare risultati. Più a lungo giochi, maggiori saranno le ricompense.”

Via: → https://fs.blog/long-game/

***

Il valore delle scelte imperfette

“Non c’è una scelta giusta o sbagliata, c’è solo il coraggio di scegliere e di vivere pienamente le conseguenze di quella scelta.”

Quando si affrontano decisioni difficili, è facile rimanere intrappolati nella ricerca della scelta perfetta. Eppure, ciò che conta davvero non è la perfezione, ma il significato che diamo al nostro percorso.

Daniel Rizea, ex direttore ingegneristico di Google, ha lasciato una posizione stabile per unirsi a una startup. Non c’era alcuna garanzia di successo, ma c’era la possibilità di crescere, imparare e mettersi in gioco. Ha scelto il cambiamento, rifiutando la comodità per un futuro più autentico.

Non esiste una decisione perfetta. Esiste, però, la possibilità di scegliere ciò che ci fa sentire vivi e più si avvicina ai nostri valori.

Ispirato da: How to Make Imperfect Decisions

***

Figli a carico e detrazioni fiscali

Tra le novità di quest’anno, una riguarda le detrazioni per i figli a carico, ovvero la riduzione dell’IRPEF in base a età, reddito e numero dei figli, anche nati fuori dal matrimonio.

Significativo è l’aumento a 30 anni per poter essere considerati a carico, e anche oltre in caso di disabilità accertata.

Fino ai 21 anni compiuti continua ad operare l’assegno unico.

Maggiori info:

***

Si possono detrarre le provvigioni versate agli agenti immobiliari?

Quando acquisti un immobile tramite un mediatore immobiliare abilitato puoi detrarre una quota delle spese, rispettando alcune condizioni.

L’immobile acquistato è destinato ad essere la tua abitazione principale.

L’acquisto avviene tramite la mediazione di un agente immobiliare abilitato alla professione.

L’importo massimo che si può inserire in dichiarazione dei redditi è 1.000 euro, su cui calcolare il risparmio fiscale del 19%. Il rimborso massimo ottenibile è quindi 190 euro.

Devi essere in possesso della fattura e della quietanza relativa al pagamento avvenuto con mezzo tracciabile.


Martedì alle 10

Ogni settimana pubblico una lettera di ispirazione e know-how per crescere nell'economia digitale.



Lettera settimanale di ispirazione e know how per crescere nell'economia digitale - Ogni Martedì alle 10.


Read next ...