Chivasso, 1 luglio 2025 La disciplina batte la motivazioneAspettare l’ispirazione è il modo più sicuro per non iniziare mai. È la costanza che fa la differenza, non l’entusiasmo del momento. Un allenatore dirà che i risultati arrivano con l’allenamento quotidiano, non con una sessione intensa ogni tanto. Un imprenditore sa che costruire qualcosa richiede lavoro costante, non solo idee brillanti. Uno scrittore finisce un libro non quando si sente ispirato, ma quando scrive ogni giorno. La costanza non è solo un’abitudine, ma una strategia. Ogni volta che ti dedichi a qualcosa, aggiungi un mattone. Il progresso non si vede subito, ma si accumula. Una volta a settimana è un impegno. Ogni giorno è un cambiamento. *** Se non difendi il tuo tempo, qualcun altro lo userà al posto tuoNon tutte le ore della giornata hanno lo stesso valore. Ci sono momenti in cui sei più lucido, hai più energia e riesci a concentrarti meglio. Sono questi i momenti da difendere ad ogni costo. Se li lasci in balìa delle urgenze altrui, delle notifiche e delle distrazioni, finirai per relegare le cose importanti ai ritagli di tempo. Le attività che contano non vanno fatte di corsa o tra un’interruzione e l’altra: vanno messe al centro della giornata, non ai margini. Se non difendi il tuo tempo, qualcun altro lo userà al posto tuo. Email, riunioni, messaggi: tutto può sembrare urgente, ma poche cose lo sono davvero. Non puoi allungare le giornate, ma puoi scegliere come usare le tue ore migliori. Blocca dei momenti solo per te e trattali come appuntamenti imprescindibili (perché lo sono). Se lavori con altri, fai sapere quando hai bisogno di concentrazione. Spegni le distrazioni, imposta regole chiare e crea una routine che ti aiuti a proteggere questo spazio. Il tempo è la risorsa più preziosa che abbiamo. Usarlo bene significa dare valore a noi stessi e a quello che vogliamo realizzare. *** Dentro di teGran parte della sofferenza nasce dalla resistenza a ciò che non possiamo cambiare. Accettare non significa arrendersi, ma concentrare le energie su ciò che è davvero in nostro potere: le nostre reazioni e il nostro atteggiamento. Ogni giorno possiamo scegliere la calma, coltivando consapevolezza e distacco dai pensieri negativi. “Oggi sono uscito da ogni problema, o meglio ho scacciato ogni problema, perché non si trovava fuori, ma dentro di me e nei miei pensieri.” —Marco Aurelio *** Il tuo futuro è nelle tue mani?Spesso pensiamo che il nostro futuro dipenda dalle grandi decisioni che prendiamo. È vero solo in parte, perché sono le piccole scelte ripetute ogni giorno a costruire la direzione che prenderemo. Le abitudini che ripetiamo ogni giorno tracciano il nostro percorso e influenzano le scelte che facciamo. “Le persone non decidono il proprio futuro. Decidono le proprie abitudini, e le loro abitudini decidono il loro futuro.” ― F. Matthias Alexander *** Firefox non è più così privato?Le nuove condizioni d’uso di Firefox (dal 28 febbraio 2025) suscitano perplessità legate alla privacy e alla gestione dei dati degli utenti. Cosa c’è di problematico nelle nuove condizioni d’uso?
Mozilla sta raccogliendo dati per l’IA? Mozilla ha dichiarato il proprio interesse nello sviluppo di tecnologie AI open-source. L’autore del video di riferimento ipotizza che queste nuove condizioni possano preparare il terreno per una futura monetizzazione dei dati, ma non ci sono conferme ufficiali che Mozilla voglia vendere dati agli sviluppatori di IA. Non è la prima volta che Mozilla prende decisioni controverse:
Alternative a Firefox Se le ultime mosse di Mozilla ti lasciano perplesso, ecco alcune alternative più trasparenti:
Se invece preferisci un browser basato su Chromium, potresti valutare Brave o Ungoogled Chromium. È il caso di abbandonare Firefox definitivamente? Personalmente voglio ancora dare un’ultima possibilità ai prodotti Mozilla, ma osservando attentamente i loro movimenti. Firefox è uno dei browser che utilizzo, ma se continueranno su questa strada, potrebbe essere arrivato il momento di cambiare definitivamente. via: The Linux Experiment |
Lettera settimanale di ispirazione e know how per crescere nell'economia digitale - Ogni Martedì alle 10.