#197 - Ricchezza - 23 set 2025


Chivasso, 23 settembre 2025

Ricchezza

La vera ricchezza sta nel vivere secondo i nostri valori e desideri, non nell’ottenere l’approvazione esterna.

***

Azioni quotidiane

Se desideriamo un futuro diverso dobbiamo iniziare a modificare le nostre azioni quotidiane, anche quelle più piccole e apparentemente insignificanti.

Le abitudini e i comportamenti di oggi disegnano il nostro futuro.

***

Onestà + fiducia = relazione sana

Esercito la professione di fiscalista dal secolo scorso. Fra non molto saranno trent’anni di partita IVA.

Tra le cose che ho scoperto essere fondamentali, più ancora che la preparazione professionale, ci sono l’onestà e la fiducia.

Sono l’una figlia dell’altra, e sono presenti, se ci pensi bene, in ogni rapporto umano e professionale che funziona.

Sono come genitore e figlio. Il più vecchio — l’onestà — genera il più giovane — la fiducia.

Quando devi valutare un collaboratore, un dipendente o un fornitore, cerca di capire se questi due elementi saranno presenti nel vostro rapporto.

Non è facile, ma spesso l’esperienza ti aiuta.

***

Smetti di correre

Quando smettiamo di rincorrere incessantemente successi e esperienze eccezionali, possiamo trovare pace e soddisfazione nelle semplici gioie di ogni giorno, come un tramonto, un pasto condiviso o un momento di quiete.

***

Non tutto merita il tuo tempo

La vita è tua. Non lasciare che siano gli altri a dettare il ritmo.

Il tempo che abbiamo non è mai abbastanza. Per questo, ogni momento merita di essere speso con intenzione. Le cose che contano davvero — quelle che ti fanno crescere, che ti avvicinano a ciò che desideri diventare — sono le uniche degne della tua attenzione.

I social possono essere una risorsa, se li usi con consapevolezza. Trasformali in uno strumento al tuo servizio: scegli cosa seguire, cosa ignorare, cosa condividere. E se puoi, usali per fare la differenza anche per gli altri.

A volte sembrano tirare fuori il peggio delle persone. O forse non fanno altro che amplificare ciò che è già lì. Chi ha saggezza e gentilezza, le porta con sé ovunque. Anche online.

Proteggi la tua energia, coltiva la tua presenza. E scegli con cura cosa lasci entrare nella tua giornata.

***

Ci sono due elementi da cui partire per costruire qualcosa che duri

Che si tratti di un nuovo lavoro, di un progetto personale o dell’inizio di una nuova direzione, ci sono due punti fermi che non dovrebbero mai mancare.

Non sono tecniche segrete né qualità riservate a pochi. Sono due elementi fondamentali che, se presenti, rendono più facile restare costanti e ottenere risultati nel tempo.

1. Le tue competenze

Ciascuno di noi ha un bagaglio di abilità che può mettere in campo. Non devono essere straordinarie o rare, ma devono essere reali. Saper fare bene qualcosa, anche se in modo diverso dagli altri, è un punto di forza. Conoscere una lingua, avere dimestichezza con i numeri, essere capaci di organizzare, spiegare, risolvere problemi: tutto questo conta. Le competenze ti danno una base solida da cui partire. Ma da sole non bastano.

2. I tuoi interessi

Fare qualcosa che ti stimola davvero è ciò che ti aiuta ad andare avanti anche quando i risultati non arrivano subito. Non serve “seguire la passione” in modo cieco, ma sapere cosa ti incuriosisce, cosa ti fa perdere la cognizione del tempo, cosa ti viene voglia di approfondire senza che nessuno te lo chieda — questo sì, può fare la differenza.

È dall’unione tra ciò che sai fare e ciò che ti interessa che nasce un percorso sostenibile. Non solo più motivante, ma anche più autentico. Perché se ti interessa, lo porti avanti. Se sei capace, lo fai bene. E quando queste due cose si incontrano, può davvero iniziare qualcosa di solido.

Scegli un lavoro che puoi sostenere nel tempo, non solo uno che puoi iniziare con entusiasmo.

***

La forza delle liste numerate

I punti elenco sono uno strumento semplice per rendere attraenti ed efficaci i tuoi testi scritti.

Creare testi che contengono liste numerate o punti elenco può essere divertente per chi scrive e utile per chi legge.

  1. Sono uno strumento facile da usare per scrivere contenuti coinvolgenti in diversi contesti, dalla scrittura accademica a documenti aziendali o articoli on line.
  2. Gli elenchi numerati aiutano a mantenere la scrittura organizzata fornendo rapidamente al lettore le informazioni che cerca.
  3. Sono facili da leggere perché racchiudono informazioni in poche parole rispetto ai lunghi paragrafi di testo.
  4. Sono più attraenti da un punto di vista visivo perché forniscono un layout e una struttura chiara e facile da seguire.
  5. Incoraggiano l’azione, i numeri rendono il lettore più propenso a compiere i passi elencati.
  6. Puoi fornire priorità nell’informazione che vuoi veicolare in base all’ordine numerico.
  7. Spesso sono più facili da memorizzare perché accompagnati da numeri e testi brevi.
  8. Aiutano la lettura veloce, a chi fa “skimming” tra le parole per trovare rapidamente l’informazione senza leggere integralmente il testo.
  9. Permettono di condensare molte informazioni in poco spazio tagliando tutto ciò che non è indispensabile.
  10. Inseriti in un contesto più ampio permettono di ricordare i punti chiavi di tutta la trattazione.

Vuoi un paio di esempi conosciuti ed efficaci di elenchi numerati?

Le 95 tesi di Lutero e i 10 comandamenti

Martedì alle 10

Lettera settimanale a numero chiuso di ispirazione e know how per crescere nell'economia digitale - Ogni Martedì alle 10.

Read more from Martedì alle 10
Photo by Binti Malu: https://www.pexels.com/photo/photo-of-a-sign-and-eyeglasses-on-table-1485657/

Chivasso, 7 ottobre 2025 I pensieri diventano cose Il tuo stato d’animo non dipende da quello che stai facendo, ma da quello che stai pensando. I pensieri diventano cose. *** Impara a distinguere Bisogno e desiderio si assomigliano, ma seguirli porta in direzioni molto diverse. Il bisogno ha radici profonde, è ciò che ti nutre, che ti dà equilibrio. Il desiderio, invece, è spesso più impaziente. Cambia forma, si moltiplica, non si placa mai davvero. Il flusso costante di stimoli in cui...

Photo by Andrea Piacquadio: https://www.pexels.com/photo/woman-sitting-on-floor-while-using-laptop-3768135/

Chivasso, 30 settembre 2025 Scegli il tuo ambiente Un ambiente bene organizzato e pensato per favorire creatività e focus, è uno degli strumenti più efficaci per mantenere alta la produttività. Sperimenta piccoli cambiamenti nel tuo spazio di lavoro e osserva come possono migliorare la tua capacità di concentrarti e portare a termine i tuoi impegni. Non sottovalutare le cose facili perché sono… facili. *** Poche cose fatte bene Quando ti trovi di fronte a troppe scadenze, obblighi,...

Photo by Antoni Shkraba Studio: https://www.pexels.com/photo/photo-of-woman-writing-on-tablet-computer-while-using-laptop-4348401/

Chivasso, 16 settembre 2025 Fai un sacco di cose. Anzi no. Fai una cosa sola, una soltanto. Se hai difficoltà a centrare i tuoi obiettivi o a rispettare le scadenze, un buon sistema è questo: ogni giorno assicurati che tu faccia ciò che conta di più, una cosa soltanto. Quando gli obiettivi e le priorità sono chiare, ogni singola azione assume un significato certo. Rifletti su cosa è veramente importante per te, identifica quell’“UNICA COSA” che ti fa avvicinare un po’ di più al tuo obiettivo...