#152 - Deep work - 12 nov 2024


Paolo Sala

12 Nov 2024

Deep work

Se fatichi a portare avanti certi lavori, sappi che non sei solo/a.

Il modo migliore che sono riuscito a trovare è quello di introdurre momenti di "deep work" focalizzato.

L'ideale è dedicare al mattino 1 o 2 ore all'attività principale che hai programmato per la giornata.

Molte volte basta questo per svolgere la gran parte del lavoro quotidiano, magari accompagnandosi con musica adeguata, con o senza cuffie.

Con me funziona.

Dal blog

Non apettare - Dai fuoco alla nave e non guardarti più indietro. Nel tempo saranno più i rimpianti per le cose non fatte che per gli eventuali errori commessi.

Lo studio richiede tempo - Tolomeo re d’Egitto chiese ad Euclide di insegnargli la geometria in modo rapido così da non dover perdere tempo con lo studio.

Che lavoro fai? Spiegamelo in due parole - Raccontare concetti complessi con parole semplici è un’arte che può (deve) essere imparata da chiunque faccia comunicazione. E a tutti capita di dover comunicare nel quotidiano, sia in ambito professionale che in quello familiare.

L’attesa della festa - Spesso il bello della festa è nell’attesa che arrivi.

Il blocco dello scrittore - Il blocco dello scrittore non riguarda il non avere nulla da dire, ma la mancanza di un processo ripetibile nel tempo.

Migliora i tuoi contenuti con le tre fasi della scrittura - Il processo di creazione di contenuti validi passa attraverso tre fasi: generazione delle idee, scrittura e revisione del testo. Questi passaggi sono distinti e affrontarli separatamente aiuta a ottenere risultati migliori.


Martedì alle 10

Ogni settimana pubblico una lettera di ispirazione e know-how per crescere nell'economia digitale.

"Martedì alle 10" è pubblicata a Chivasso, (TO), Italy 10034
Unsubscribe · Preferences

Martedì alle 10

Lettera settimanale a numero chiuso di ispirazione e know how per crescere nell'economia digitale - Ogni Martedì alle 10.

Read more from Martedì alle 10
Photo by Ivan Samkov: https://www.pexels.com/photo/smiling-girl-holding-a-star-shaped-balloon-9628353/

Edizione n. 200 del 14 ottobre 2025 Questa è la newsletter numero 200, edizione diversa dalle altre. Sono 200 settimane ininterrotte di pubblicazioni, un piccolo traguardo che non mi sarei mai immaginato di raggiungere quando ho cominciato. Inizialmente pubblicavo su una piccola piattaforma olandese chiamata Revue, acquisita poi da Twitter. Quando Sua Maestà Elon Musk si è comprato tutto, l’ha chiusa. Peccato, era un piccolo gioiellino. Ho trasferito allora la newsletter su ConvertKit (ora...

Photo by Binti Malu: https://www.pexels.com/photo/photo-of-a-sign-and-eyeglasses-on-table-1485657/

Chivasso, 7 ottobre 2025 I pensieri diventano cose Il tuo stato d’animo non dipende da quello che stai facendo, ma da quello che stai pensando. I pensieri diventano cose. *** Impara a distinguere Bisogno e desiderio si assomigliano, ma seguirli porta in direzioni molto diverse. Il bisogno ha radici profonde, è ciò che ti nutre, che ti dà equilibrio. Il desiderio, invece, è spesso più impaziente. Cambia forma, si moltiplica, non si placa mai davvero. Il flusso costante di stimoli in cui...

Photo by Andrea Piacquadio: https://www.pexels.com/photo/woman-sitting-on-floor-while-using-laptop-3768135/

Chivasso, 30 settembre 2025 Scegli il tuo ambiente Un ambiente bene organizzato e pensato per favorire creatività e focus, è uno degli strumenti più efficaci per mantenere alta la produttività. Sperimenta piccoli cambiamenti nel tuo spazio di lavoro e osserva come possono migliorare la tua capacità di concentrarti e portare a termine i tuoi impegni. Non sottovalutare le cose facili perché sono… facili. *** Poche cose fatte bene Quando ti trovi di fronte a troppe scadenze, obblighi,...