#153 - Il ritiro non è ammesso - 19 nov 2024


Paolo Sala

19 Nov 2024

Il ritiro non è ammesso

Stai lavorando sodo ma non vedi progressi? È in questi momenti che la perseveranza paga.

In una delle mie vite precedenti ero innamorato della corsa, in particolare della mezza maratona: 21 km abbondanti da correre nel minor tempo possibile.

E' stato un periodo molto formativo durato una decina d'anni, durante il quale mi sono tolto molte soddisfazioni e raggiunto traguardi inaspettati, per le mie modeste capacità podistiche ovviamente.

Durante alcune gare ci sono stati momenti di sofferenza nei quali desideravo arrivare al più presto al traguardo. In nessun momento ho pensato al ritiro, perché non era contemplato nella mia mentalità.

I miei obiettivi erano sempre tre:

1. arrivare al traguardo

2. migliorare il mio "personal best"

3. arrivare in buone condizioni, con il desiderio di allenarmi per la gara successiva.

In realtà un ritiro ho dovuto affrontarlo alla Mezza Maratona di Nizza (Nice, Côte d'Azur), ma la causa fu un infortunio che mi tenne lontano dalla corsa per un po' di tempo, che rabbia che ho provato!

Sono stati proprio quei momenti difficili e noiosi, che sembravano più lunghi di quanto non fossero in realtà, ad insegnarmi che attraverso le attività noiose e ripetitive ci avviciniamo ai nostri obiettivi, i nostri traguardi.

Di tanto in tanto mi capita di affrontare situazioni che generano insicurezza e frustrazione perché non vedo i risultati.

In quei momenti so che devo resistere e, un passo dopo l'altro, arriverò al 21mo chilometro, il mio traguardo desiderato.

Se hai un obiettivo chiaro in mente, corri la tua gara un passo dopo l'altro.

Il ritiro non è ammesso, salvo infortuni fisici, ovviamente.

Dal blog

Brevità - “Il più prezioso di tutti i talenti è quello di non usare mai due parole quando ne basta una sola.” — Thomas Jefferson

La felicità non è un obiettivo - La felicità non deve essere un obiettivo, ma un modo di vivere e di essere. La felicità è un diritto da inseguire ogni giorno.

Le locazioni brevi e la cedolare secca - La disciplina della cedolare secca applica anche ai contratti di locazione su immobili a uso abitativo situati in Italia, con durata non superiore a 30 giorni, purché stipulati da persone fisiche fuori dall’esercizio di attività d’impresa, anche in sublocazione. Risorse: Guida dell'Agenzia delle Entrate

L'ispirazione nasce dal lavoro - Spesso pensiamo che l'ispirazione sia un momento magico che arriva all'improvviso, rendendoci incredibilmente creativi. Ma la realtà è diversa: l'ispirazione nasce dal lavoro e dall'organizzazione.

Gli errori non sono dei nemici - Nel nostro percorso di crescita dobbiamo imparare a vedere gli errori come degli alleati, anziché degli ostacoli.

Trasforma la scrittura in una pratica spirituale - Trasforma il gesto della scrittura in una pratica spirituale quotidiana, ti porterà lontano anche se non vuoi.


Martedì alle 10

Ogni settimana pubblico una lettera di ispirazione e know-how per crescere nell'economia digitale.

"Martedì alle 10" è pubblicata a Chivasso, (TO), Italy 10034
Unsubscribe · Preferences

Martedì alle 10

Lettera settimanale a numero chiuso di ispirazione e know how per crescere nell'economia digitale - Ogni Martedì alle 10.

Read more from Martedì alle 10
Photo by cottonbro studio: https://www.pexels.com/photo/woman-using-laptop-inside-an-office-5971257/

Edizione n. 204 del 11 novembre 2025 Abitudini e decisioni Le abitudini servono a togliere di mezzo le decisioni: non ci si chiede più se fare o meno qualcosa. Non c’è discussione interiore, né spreco di attenzione. Che si tratti di spegnere il telefono prima di dormire o di sistemare la scrivania alla fine della giornata, l’abitudine funziona proprio perché diventa una scelta già fatta. *** Cura il processo Se insegui solo il risultato, rischi di perdere il meglio: il processo. Amare ciò che...

Photo by caffeine  : https://www.pexels.com/photo/turkish-coffee-in-traditional-porcelain-cup-34565550/

Edizione n. 203 del 4 novembre 2025 Rispetta il tempo Il tempo è l’unica moneta della nostra vita che non possiamo risparmiare, ma possiamo imparare come spenderla meglio. Il valore del tempo aumenta con il passare degli anni, perché ci si rende conto che non è una risorsa infinita e si raggiunge la consapevolezza che è più difficile fare progetti a lunghissima scadenza. Rispetta il tempo degli altri, ma esigi rispetto per il tuo. *** Trasforma un link in conoscenza Salvare un link non è...

Photo by Ari Roberts: https://www.pexels.com/photo/women-glass-rich-ball-9393222/

Edizione n. 202 del 28 ottobre 2025 La vera ricchezza La vera ricchezza sta nel vivere secondo i nostri valori e desideri, non nell’ottenere l’approvazione esterna. A volte, ci aggrappiamo a identità che sembrano prestigiose, ma che ci allontanano dalla nostra essenza più autentica. *** Le attività monotone Le attività monotone sono la base con cui costruire il futuro. Può sembrare paradossale, ma è proprio così. *** Risultati Nella maggior parte dei casi i risultati sono solo la conseguenza...