Martedì alle 10

Lettera settimanale di ispirazione e know how per crescere nell'economia digitale - Ogni Martedì alle 10.

Apr 22 • 3 min read

#175 - Obiettivi e risultati - 22 apr 2025


Paolo Sala

22 Apr 2025

Obiettivi e risultati. Come fare più cose in meno tempo

Tra le novità che ho deciso di introdurre quest’anno nella mia vita c’è un nuovo esperimento: testare sulla mia pelle il cosiddetto metodo “The 12 Week Year”, che propone di sostituire la tradizionale pianificazione annuale con cicli di 12 settimane, riducendo la tendenza a procrastinare e aumentando la concentrazione sugli obiettivi prioritari.

Questo approccio accelera i risultati, trasformando obiettivi a lungo termine in azioni immediate e misurabili, con la possibilità di ottenere in 12 settimane ciò che spesso richiede un anno intero.

La produttività non dipende da quanto tempo hai a disposizione, ma da come lo usi.

Il metodo “The 12 Week Year” sfida la classica pianificazione annuale: anziché fissare obiettivi su 12 mesi, concentra gli sforzi in cicli di 12 settimane. Questo approccio crea urgenza, favorisce la chiarezza e ti spinge a tradurre le intenzioni in azioni concrete. Ogni settimana diventa un’opportunità per monitorare i progressi e affinare la rotta.

COME FUNZIONA?

Il cuore del metodo è suddividere l’anno in quattro cicli di 12 settimane. Questo significa che ogni “anno” ha la durata di tre mesi, con obiettivi chiari e specifici da raggiungere. Non si tratta solo di pianificare, ma di agire: i grandi traguardi vengono spezzati in attività settimanali misurabili e precise. Ogni giorno ha un ruolo strategico nel quadro generale.

I CINQUE PILASTRI DEL METODO

  • Visione chiara - Sapere cosa vuoi veramente è il primo passo per ottenerlo. Definire una visione che integri obiettivi personali e professionali ti darà la motivazione necessaria per andare avanti anche nei momenti difficili.
  • Pianificazione dettagliata - Ogni settimana ha un obiettivo specifico. La chiarezza aiuta a mantenere il focus, eliminando le distrazioni.
  • Gestione del tempo - Con solo 12 settimane per raggiungere i tuoi traguardi, impari a utilizzare ogni momento in modo più efficace.
  • Monitoraggio continuo - Valutare regolarmente i progressi consente di correggere la rotta se necessario e mantenere alta la performance.
  • Responsabilità personale - Essere il primo giudice delle proprie azioni è essenziale. Nessun alibi, solo impegno verso sé stessi.

COSA LO RENDE EFFICACE?

Questo metodo riduce la procrastinazione, perché le scadenze ravvicinate aumentano il senso di urgenza. Inoltre, il focus su risultati concreti e misurabili favorisce il miglioramento continuo. Non si tratta di lavorare di più, ma di lavorare meglio, concentrando le energie su ciò che conta davvero.

E tu? Che risultati potresti ottenere in 12 settimane, se ogni giorno contasse davvero? Prova a immaginare il cambiamento nella tua vita, se iniziassi oggi a pianificare in modo diverso. Non serve aspettare gennaio per cominciare: il tuo nuovo anno può iniziare ora.

Tre risorse per approfondire l’argomento:

  • The 12 Week Year: riassunto in italiano → lucasadurny.com
  • The Twelve Week Year. Fai in 12 settimane più di quello che gli altri fanno in 12 mesi → saradicrescenzio.it
  • Come raggiungere TUTTI i tuoi obiettivi velocemente nel 2025 (Sistema comprovato) VIDEO → Un po’ di più

***

I benefici nascosti della scrittura

Scrivere regolarmente non è solo un mezzo per comunicare, ma un potente strumento per migliorare il benessere, affrontare le difficoltà con maggiore forza, coltivare gratitudine e sviluppare chiarezza espressiva, portandoci verso una versione più equilibrata e consapevole di noi stessi.

  • Scrivere migliora il benessere e la salute

Scrivere regolarmente dei propri obiettivi futuri può migliorare il benessere generale, come dimostrato da studi che evidenziano un impatto positivo maggiore rispetto alla scrittura su traumi passati. Inoltre, scrivere online potrebbe stimolare il rilascio di dopamina, offrendo benefici simili a quelli dell’arte o della musica, con l’aggiunta della responsabilità sociale.

  • Scrivere aumenta la resilienza

Scrivere dei propri pensieri e sentimenti durante momenti difficili aiuta a elaborare meglio le esperienze, riducendo rabbia e negatività. Studi dimostrano che questa pratica può persino migliorare risultati pratici, come trovare un nuovo lavoro più rapidamente.

  • Scrivere favorisce la gratitudine

Riflettere settimanalmente sui motivi di gratitudine, mettendoli per iscritto, favorisce un atteggiamento più positivo verso la vita e il futuro. Ringraziare le persone che ci supportano rafforza inoltre i legami personali, migliorando il benessere psicologico.

  • Scrivere migliora la chiarezza espressiva

La scrittura aiuta a organizzare i pensieri e a rendere le idee complesse più comprensibili. Questo processo non solo facilita la comunicazione con gli altri, ma migliora anche la comprensione personale, estendendo i benefici alla comunicazione verbale.

Scrivere regolarmente, sia sul mio blog che nel mio diario personale, mi ha permesso di riscontrare molti dei benefici descritti: una maggiore chiarezza mentale, un senso di gratitudine più profondo e una migliore capacità di affrontare le sfide. Questo percorso non solo mi ha aiutato a comunicare meglio con gli altri, ma anche a comprendere più a fondo me stesso.

Ispirato da Ness Labs: The Hidden Benefits of Writing

***

La manovra di bilancio 2025 porta in dono ai detentori di cripto attività qualche conferma e qualche novità.

Per quanto riguarda il 2024 rimangono in vigore tassazione e franchigia, che vengono modificate a partire dal 2025.

Si chiamano “plusvalenze” i guadagni dagli investimenti in cripto attività. Se al momento del prelievo (cash out) il valore è superiore al prezzo di acquisto, si genera una plusvalenza.

Per il 2024 tali guadagni sono tassati al 26%, ma solo se superano il valore di 2.000 euro.

Dal 2025 le cose cambiano: aumenta la tassazione, dal 26% al 33%, a prescindere dal valore della plusvalenza.


Martedì alle 10

Ogni settimana pubblico una lettera di ispirazione e know-how per crescere nell'economia digitale.



Lettera settimanale di ispirazione e know how per crescere nell'economia digitale - Ogni Martedì alle 10.


Read next ...